Il Rifugio Azzoni sorge a 1860 metri di altitudine sulla vetta del Resegone, l’imponente cima che fa da sfondo alla città di Lecco.
Nell’incantevole Valle d’Ayas, all’imbocco del Vallone di Bettaforca, si erge il Rifugio Ferraro: un punto d'appoggio situato a 2066 metri di altezza.
Il Rifugio Gastaldi si trova nel cuore delle Valli di Lanzo, in una delle conche delle Alpi Graie Meridionali: una meta ideale per chi ama la montagna e il relax.
Nell’incantevole Valle di Gressoney, ai piedi del Monte Rosa, sorge il Rifugio Gabiet: un’accogliente baita, arredata in stile walser, a quota 2375 metri.
Nella maestosa Val Camonica sorge, a 2548 metri, il Rifugio Giuseppe Garibaldi: un’accogliente struttura sita nel comune di Edolo, in provincia di Brescia.
Il Rifugio Roberto Bignami è una storica baita che si erge sull’incrocio dell’Alta Via della Val Malenco, a 2385 metri di altitudine.
Il Rifugio Gianni Casati e Alessandro Guasti si eleva a 3269 metri di altitudine nel gruppo Ortles – Cevedale, ove si trova il ghiacciaio più grande d’Europa.
A quota 2.493 metri di altitudine sorge il Rifugio Branca: un bellissimo balcone che si affaccia sul Ghiacciaio dei Forni nel cuore del Parco dello Stelvio.
Il Rifugio Fratelli Calvi si erge a 2020 metri di altitudine in un’incantevole conca della Val Brembana, la Conca dei Calvi, nel comune di Carona.
Il Rifugio Antonio Baroni al Brunone è una caratteristica baita, la più vecchia delle Prealpi Orobiche, che sorge nel comune di Valbondione.