Ai piedi del Monviso, a quota 2640 metri di altezza, tra il Lago Grande di Viso e il Lago di Costagrande, sorge il Rifugio Quintino Sella al Monviso.
Il Rifugio Willy Jervis è un’incantevole baita di montagna che sorge a 1.732 metri di altezza nella favolosa natura della Conca del Pra, in Val Pellice.
Il Rifugio Remondino sorge a 2430 metri nella favolosa Valle Gesso, in particolare nella natura del Vallone Assedras, sormontata dalle Alpi Marittime.
Il Rifugio San Lucio si erge a quota 1.027 metri e rappresenta uno dei più suggestivi terrazzi sulle Alpi Orobie, nello scenario mozzafiato della Val Seriana.
In località Pian Bersi, a quota 1600 metri, sorge il Rifugio Savona: un’oasi di tranquillità per bivaccare e rifocillarsi nella splendida Valle Tanaro.
Nei pressi del favoloso Lago di San Bernolfo, ai margini di una bellissima pineta, sorge, a quota 1910 metri di altezza, il Rifugio Laus – De Alexandris Foches.
Il rifugio Jumarre sorge sotto il Colle della Vaccera a 1469 metri di altitudine, nella località di Angrogna, nel cuore delle Valli Valdesi.
Nell’incantevole comune di Courmayeur si erge, a 2000 metri di altitudine, il Rifugio Giorgio Bertone: la rustica baita che fronteggia il Monte Bianco.
In un paesaggio dalla sfumature bucoliche sorge il grazioso quanto incantevole Rifugio Cunéy: la baita di montagna accolta nell’omonima conca valdostana.
Il Rifugio Federico Chabod è un incantevole punto di ristoro e di pernottamento che sorge a quota 2710 metri nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.