Nella grande valle di La Thuille sulle Alpi Graie si trova, a 2494 metri di altezza, il rifugio Deffeyes, da dove è possibile ammirare un suggestivo paesaggio.
Il rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondé è una graziosa baita di montagna situata nel comune di Valtournenche, nella zona montuosa delle Alpi Pennine.
Nel comune di Valgrisenche in provincia di Aosta, sorge, a quota 2916 metri di altitudine, il bellissimo Rifugio degli Angeli.
Il rifugio Cibrario è una baita circondata da un suggestivo scenario naturalistico e ubicata nel comune di Usseglio nella Valle di Viù, a 2616 metri di altezza.
In un bellissimo paesaggio naturalistico alpino, decorato da prati, boschi e pascoli e abitato da una splendida fauna selvatica, sorge il Rifugio Barfè.
Il rifugio Cai Sesto Calende è situato a 1640 metri di altezza, nella località dell’Alpe Devero, in un panorama davvero mozzafiato.
A 2446 metri di altezza, nello strepitoso e incontaminato scenario naturalistico del vallone di Palasinaz, sorge il Rifugio Arp.
Il Rifugio Guglielmo Migliorero si trova a 2100 metri di altezza in località Laghi Inferiori dell’Ischiator, nel comune di Vinadio.
Nella suggestiva natura incontaminata della Val Varaita, sul versante ovest del Monviso, si erge, a 2450 metri di altitudine, il Rifugio Vallanta.
Un’oasi di pace e tranquillità si erge a 2398 metri di altezza, all’ingresso della Comba di Crête Sèche, il vallone laterale della Valpelline.