Il Rifugio Gianpace è aperto durante i mesi estivi e consente a tutti di trascorrere delle tranquille e divertenti vacanze in alta montagna.
Il Rifugio Madonna della Neve si trova a Introbio, un piccolo paesino in provincia di Lecco situato in Val Biandino.
Il Rifugio Allievi Bonacossa è situato a 2388 metri sul livello del mare e si trova nel comune di Valmasino, in Valtellina.
Il Rifugio Casari venne costruito da Angelo Casari, nel 1959, e il termine dei lavori avvenne nel 1960 quando fu inaugurata la struttura.
Nel sensazionale paesaggio dell’Alta Val Maira sorge il Rifugio Campo Base: una struttura ai piedi del gruppo montuoso Castello–Provenzale, a quota 1650 metri.
Il Rifugio Gardetta è una struttura alpina che sorge a quota 2335 metri di altezza nel comune di Canosio, nella splendida natura della Valle Maira.
Il Rifugio Alevè è una baita escursionista situata nella frazione di Castello di Pontechianale, al margine del grande bosco dei pini cembri della Val Varaita.
Il Rifugio Il Gioco è situato in una depressione del pendio che separa la valle di San Jorio e dalla Valle di Dongo.
Il Rifugio De Gasperi si trova nel cuore delle Dolomiti Pesarine, sulla costa rocciosa che domina il comune di Prato Carnico.
Il Rifugio Battaglione Alpini M. Granero sorge a 2377 metri di altezza in località Adrech del Laus, nel comune di Bobbio Pellice, in provincia di Torino.