Il
Dachstein è una delle aree più turistiche della Stiria, in
Austria. Si tratta della seconda montagna in ordine di altezza tra le Alpi Settentrionali e si colloca al confine di tre regioni: quella appunto della Stiria, quella Salisburghese e quella dell'Alta Austria. La stazione sciistica fa parte del comprensorio di
Ramsau am Dachstein.
Attività invernali a DachsteinL'elevata altitudine garantisce un livello di innevamento sempre perfetto, dilatando i tempi della stagione sciistica e permettendo agli appassionati di
sci alpino di godere delle meravigliose piste sul ghiacciaio e sulle pendici del monte Dachstein; inoltre, proprio la presenza del ghiacciaio permette di praticare questo sport anche nel periodo estivo.
Due
snowpark sono a disposizione per gli amanti dello
snowboard e del free style, per dare libero sfogo a tutte le acrobazie più belle e temerarie.
Dachstein è un paradiso per gli amanti dello
sci di fondo: i percorsi per il
cross-country o per il
biathlon hanno formato molti tra i migliori campioni mondiali o olimpici. Da non perdere quello professionale, lungo 18 km e situato a 2700 metri di altezza, che ospita varie gare internazionali, in particolare nel periodo autunnale, oppure quello panoramico, lungo 15 km, per chi vuole godersi oltre allo sport anche le bellezze paesaggistiche di questa terra.
Se poi si vuole miscelare il fascino per l'altitudine, la magnificenza dei paesaggi e l'amore per l'adrenalina, bisogna assolutamente approfittare dei corsi di
parapendio, per vedere la montagna sotto un'ottica completamente diversa dal solito.
Tempo libero e svago a DachsteinUna delle caratteristiche più affascinanti, natura a parte, di Dachstein è il suo museo del ghiaccio: decine di sculture che richiamano i più svariati periodi storici sono state riprodotte scolpendo le lastre e sono visibili al pubblico.
Estate a DachsteinDachstein, grazie alla sua altitudine, attira alpinisti in ogni momento dell'anno. A volte si possono scorgere, soprattutto nella bella stagione fino a cento alpinisti aggrappati alla roccia che tentano l'impresa. Le vie più conosciute sono la Schulter-Anstieg (Simony Hütte - ghiacciaio Hallstatt - Dachsteinwarte - versante est), la Randkluft-Anstieg (Simony Hütte - ghiacciaio Hallstatt - versante nord-est) oppure quella che attraversa il versante ovest della cima montuosa (Adamekhütte - ghiacciaio Gosau - Obere Windluke).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.