Grimentz, borgo alpino svizzero legato all'omonima stazione sciistica, non offre soltanto un punto di ritrovo per gli sportivi, ma anche un patrimonio architettonico ideale per un percorso più culturale. Le sue case centenarie perfettamente conservate permettono di fare un tuffo nel passato e nella storia. Fa parte del comprensorio di Val d'Anniviers.
Attività invernali a GrimentzGli amanti dello
sci di fondo non possono perdersi il percorso, lungo 12 km, che unisce Grimentz a Vercorin e viceversa. Il cammino, sicuramente non tra i più facili, costeggia il lato destro della valle, con un dislivello piuttosto limitato (1300-1600), ed è attrezzato in modo da essere fatto anche a piedi o con le
racchette (uno dei tanti percorsi escursionistici che la valle offre e che collegano tra loro le varie stazioni del comprensorio).
L'area dedicata allo
sci alpino, suddivisa in una decina di piste soprattutto di medio e alto livello, è collegata direttamente con lo stabilimento di Zinal. Nei periodi di maggior freddo, da gennaio a febbraio di solito, è anche possibile
scalare la cascata della Puchotaz: partenza dal villaggio di Mayoux, salita di medio livello (da affrontare solo con l'attrezzatura adatta), con discesa successiva attraverso i boschi limitrofi.
La stazione offre anche tre piste per lo
slittino, una da quattro chilometri, una da due e una da sei, che accontenteranno grandi e piccini, oltre a una pista di
pattinaggio naturale all'aperto.
Tempo libero e svago a GrimentzUna particolarità di Grimentz è il 'Vin des Glaciers', un vino tipico non in vendita, che può essere degustato solo nelle cantine di Anniviers, offerto direttamente dalle botti originali. Quindi o si conosce qualche produttore locale personalmente, oppure sarà necessario chiedere informazioni all'ufficio turistico locale.
Estate a Grimentz600 chilometri di sentieri che attraversano tutta la valle sono il paradiso dell'escursionista, che si troverà di fronte solo l'imbarazzo della scelta. Poi tennis, minigolf, bocce, scalate; a Grimentz ce n'è davvero per tutti i gusti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.