Tarvisio è un comune friulano della provincia di Udine, situato in
Val Canale in posizione molto particolare, al confine tra Italia, Austria e Slovenia, cosa che da sempre ne ha influenzato storia e tradizioni. Nei mesi invernali è sede di un interessante comprensorio sciistico, che attira numerosi appassionati di sport invernali grazie alle belle montagne ed alle divertenti piste battute.
Attività invernali a TarvisioDurante l’inverno Tarvisio è un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali, del comfort e della natura. Le piste per lo
sci alpino che partono dal paese e dalla borgata di Camporosso e che si snodano sui pendii del Monte Santo di Lussari sono molto apprezzate dagli sciatori, i quali hanno a disposizione percorsi di varia difficoltà in grado di accontentare grandi e piccini, con la
pista Di Prampero che costituisce il fiore all'occhiello della località, con i suoi 1000m di dislivello per circa 4 chilometri di sviluppo, illuminata anche in orario notturno.
Gli appassionati di
snowboard, oltre ad interessanti percorsi
fuoripista, hanno a disposizione il
Gold Park, un moderno
snowpark ricco di salti, rails, box.
Lo
sci di fondo è forse però la disciplina che ogni inverno coinvolge più turisti, con diverse decine di chilometri di piste battute per tecnica classica e skating, suddivise in anelli differenti per difficoltà e lunghezza, tra cui si segnalano quelli molto suggestivi che si snodano nell'ambiente incantato tra la piana e le sponde dei
laghi di Fusine.
L'offerta invernale di Tarvisio però è molto più ampia, con numerosi percorsi ideali per lo
scialpinismo, come quelli che conducono alla scoperta del
Gruppo del Mangart o quelli che salgono alla
Forcella Lavina, al
Jof di Somdogna o ancora alla
Forcella di Terrarossa.
Per le
ciaspole invece sono presenti itinerari segnalati e non, attraverso i quali addentrarsi nei boschi di conifere o attraversare radure soleggiate, godendo dei panorami e della natura selvaggia offerti da dalle vallate circostanti.
Tempo libero e svago a TarvisioIl comprensorio sciistico e la sua moderna efficienza non sono comunque l’unico motivo di richiamo turistico: non mancano infatti
locali notturni, pub, discoteche,
ristoranti,
alberghi, punti di ritrovo che coronano il sogno di una vacanza all’insegna dello sport sulla neve e del relax, grazie anche alle vicine
stazioni termali molto vicine presso Warmbad.
Di interesse sono infine il
Santuario del Monte Santo di Lussari, meta di pellegrinaggi e di culto che merita senza dubbio una visita, ed i
Musei della Tradizione Mineraria e
della Foresta.
Estate a TarvisioLa bellezza delle montagne, le molte possibilità di svago, la prossimità con i confini austriaco e sloveno, fanno di Tarvisio un luogo molto interessante per trascorrere una vacanza anche nei mesi più caldi:
mountainbike,
golf,
equitazione,
escursionismo,
cicloturismo,
parapendio,
arrampicata,
alpinismo, sono solo alcune delle innumerevoli possibilità di divertirsi all'aria aperta che offre questa località.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.