Chiesa Valmalenco è una bella e rinomata località della Val Malenco, valle laterale della
Valtellina, molto frequentata nel periodo invernale sia dagli appassionati di sci alpino che dagli amanti dell'escursionismo invernale.
Antiche baite, borgate di montagna, imponenti bastioni rocciosi e dolci prati d'alpeggio fanno da cornice a questo bellissimo angolo di Lombardia che ogni anno, in ogni stagione, attira numerosi turisti e villeggianti alla ricerca di relax, sole e di un terreno ideale per la pratica delle più svariate attività.
Attività invernali a Chiesa ValmalencoIl complesso sciistico di Chiesa Valmalenco, con la
ski area dell'Alpe Palù, è ben collegato con quello adiacente di Caspoggio. Nonostante questa sia una zona di abbondanti precipitazioni nevose, è presente un moderno ed efficiente impianto di innevamento artificiale che consente sempre un'ottima praticabilità delle piste per tutta la stagione.
Le piste per lo
sci alpino sono molto belle, curate e di varia difficoltà, in grado di soddisfare sia il principiante che lo sciatore più esperto, e sono raggiungibili grazie ad una moderna e capiente funivia che, assieme agli altri impianti di risalita, rendono comodo e veloce l'accesso a tutta la ski area.
Gli appassionati di
snowboard e
freestyle trovano a Chiesa Valmalenco un bellissimo
snowpark, il Palù Park, nel quale possono cimentarsi sull'half pipe, sul percorso con le gobbe o sulle altre strutture sempre ben curate e mantenute dagli shapers.
Per chi intende la montagna in maniera "slow" invece, questa bella località mette a disposizione moltissimi tracciati immersi nelle bellezze naturali della zona.
Sono presenti diversi tracciati per lo
sci nordico, come l'anello di Lanzada, quello di San Giuseppe ed infine quello molto suggestivo che contorna il Lago Palù, per un totale di più di 50km di piste battute.
Con le
ciaspole o con l'attrezzatura da
scialpinismo si può invece partire all'esplorazione dei boschi e delle malghe che costellano le montagne: si segnalano le belle passeggiate all'Alpe dell'Oro o all'Alpe Palù, oppure quella più impegnativa all'Alpe Prabello ma, comunque, le guide alpine locali restano sempre a disposizione per consigli e per accompagnare in sicurezza l'escursionista lungo i bei pendii innevati.
Infine aree dedicate ai più piccini,
piste di pattinaggio sul ghiaccio e percorsi per le
slitte completano l'offerta turistica invernale della località.
Tempo libero e svago a Chiesa ValmalencoOltre all’animazione turistica, Chiesa Valmalenco è nota anche per l’aspetto pittoresco tipico della zona di Sondrio, situato fra i noti monti Disgrazia e Bernina ed è una località frequentata durante tutte le stagioni dell’anno.
In inverno le possibilità di svago sono diverse, come le cene nelle baite in quota o il relax in un bar per l'aperitivo dopo la giornata sulle piste.
Per quanti vogliano approfondire la conoscenza di queste bellissime valli è possibile dedicare una giornata del proprio soggiorno alla visita delle bellezze storiche ed architettoniche, con musei, monumenti e reperti archeologici di sicuro interesse.
Estate a Chiesa Val MalencoL'offerta estiva di Chiesa Valmalenco è davvero ampia: mountainbike, arrampicata, equitazione, golf, rafting, tennis, nuoto, escursionismo, alpinismo, sono solo alcune delle tante possibilità che il turista può abbinare al relax ed ai molti servizi offerti dalla Valtellina.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.