L’
abbigliamento sci bambino contempla l’insieme degli indumenti e degli accessori tecnici appositamente messi a punto per gli sciatori più piccoli.
I capi da sci per bambino presentano le medesime caratteristiche dell’
abbigliamento sciistico in generale dal punto di vista delle funzionalità, dei materiali impiegati e delle proprietà che rendono tali indumenti specifici performanti per questo sport sulla neve. Si tratta infatti di
capi leggeri, comodi e che garantiscono una buona libertà di movimento.
La
giacca e i
pantaloni da sci sono realizzati con
materiali tecnici, come il
gore – tex, dalle rilevanti proprietà. Tra queste emerge l’
impermeabilità dei tessuti, che impedisce all’acqua di filtrare all’interno dei capi, a cui si unisce l’
idrorepellenza che fa scivolare via le gocce invece di assorbirle. Grazie a queste caratteristiche i più piccoli, che più spesso cadono sulla neve anche solo per giocare, non rischieranno di bagnarsi. Inoltre si tratta di capi che si contraddistinguono per essere
anti vento e che, pertanto, sono in grado di preservare la temperatura corporea. A queste caratteristiche si unisce quella della
traspirabilità interna del sudore che si produce con il ripetuto movimento: l’umidità del corpo in tal modo evapora attraverso il tessuto e i capi si tengono asciutti. Inoltre si tratta di indumenti che possiedono un
rivestimento interno in materiale tecnico, che in alcuni modelli è rimovibile, oppure vari tipi di imbottitura, tra i quali si annovera la piuma d’oca. Il completo di giacca e pantaloni da sci può essere sostituito da un’
unica tuta, che presenta le proprietà tecniche sopra descritte, tuttavia viene sempre meno scelta in ragione della
minore libertà di movimento che consente. I modelli di giacca, pantaloni e tute per i più piccoli sono moltissimi e contemplano
design e colori trendy e vivaci, con leggere differenze nelle versioni pensate per i bambini e per le bambine.
Fondamentale per i bambini sono anche alcuni accessori tecnici. Tra questi il
casco da sci, presente in numerose taglie e modelli, svolge un’importante
funzione protettiva del cranio. La
maschera, dalle diverse montature e lenti per ogni condizione climatica, è indispensabile per
proteggere gli occhi dal sole e il viso dai brutti colpi, in quanto è realizzata in materiali in grado di attutire gli urti. I
guanti invece
proteggono le mani dal freddo, pertanto sono internamente rivestiti in tessuto termico, mentre all’esterno sono impermeabili. Tutti dotati del cordino elastico che consente di tenerli agganciati ai polsi anche quando vengono sfilati, i guanti sono presenti in varie taglie per tutte le tipologie di mani.
Infine un ultimo indumento da considerare per completare l’abbigliamento sci bambino è il
pile termico da indossare sotto la giacca, che si contraddistingue per essere leggero e traspirante, ovvero in grado di far evaporare il sudore.
I genitori più attenti saranno anche interessanti a sapere che è possibile acquistare l’
intimo specifico per sciare, ovvero realizzato in materiale tecnico che si asciuga facilmente e che è traspirante.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.