La pratica dello snowboard richiede una serie di accessori molto utili per praticare questo sport in condizioni di massima
comodità e
sicurezza.
Tra gli
accessori snowboard si distinguono innanzitutto i
guanti, elemento fondamentale dell’
abbigliamento del rider, senza i quali le mani si intorpidirebbero dal freddo. Esistono molteplici modelli di guanti da snowboard, che si differenziano sulla base del design, dei colori e della dimensione, ma che sono accumunati da alcune proprietà conferitegli dai tessuti tecnici con i quali sono stati realizzati. L’impiego di materiali come il nylon nel rivestimento esterno e come il gore – tex nella membrana interna garantiscono, da un lato l’impermeabilità e l’idrorepellenza di tali guanti contro le infiltrazione di acqua, dall’altro la traspirazione del sudore, mantenendo costante il calore delle mani. Quest’ultimo è anche favorito dalla fodera interna in pile, in lana o in materiale sintetico. Infine i guanti snowboard sono dotati dei rinforzi in cuoio o in vinile sul palmo della mano, funzionali ad assicurare una maggiore presa.
La
maschera è un altro accessorio che al rider non può mancare, in ragione della funzione protettiva che svolge per gli occhi e per gran parte del viso: non solo tutela gli occhi dai raggi solari ultravioletti e dal vento, ma anche il viso dai rami (se si pratica il fuoripista). Vi sono molteplici modelli di maschere da snowboard sul mercato, ideali a ogni tipo di viso. In linea generale la montatura è solitamente realizzata in poliuretano termoplastico, che assicura la perfetta aderenza al viso e la flessibilità ideale per assorbire gli urti; mentre le lenti, intercambiabili sulla base delle condizioni climatiche, sono infrangibili e non si appannano.
Il
casco snowboard invece è funzionale a proteggere la parte forse più delicata del corpo, la testa. Anche di questo accessorio esistono svariati modelli, diversi in relazione ai colori trendy e al design conferito, tuttavia le caratteristiche rilevanti sono comuni a tutte le versioni. Tra queste emergono soprattutto la leggerezza e la proprietà della traspirazione del sudore. Inoltre i caschi sono internamente dotati di paraorecchie e di fodere termiche rimovibili, oltre che dello spazio necessario per l’integrazione delle cuffie, mentre esternamente possiedono il gancio per la maschera.
Rientrano tra gli accessori snowboard anche ulteriori
protezioni, come le
polsiere, le
ginocchiere, la
protezione per la schiena e
quella per la zona del coccige. Tali protezioni sono costruite in materiale tecnico leggero, funzionale a garantire comfort e sicurezza. Si tratta di accorgimenti utilizzati soprattutto dai principianti e da coloro che praticano il
freeride fuoripista o il
freestyle e che, pertanto, sono esposti a un maggior rischio di caduta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.