I
cappelli sci sono un classico accessorio dell'
abbigliamento da montagna, molto importante per
proteggere il capo dalle fredde e spesso gelide temperature, oltre che dal vento che è possibile trovare in alta quota o durante le discese a elevate velocità.
Attualmente, l’utilizzo del
casco come
protezione indispensabile per tutelare la testa dai possibili urti si sta sostituendo all’uso dei berretti. Infatti, i caschi sci non svolgono solo una funzione protettiva dai colpi in caso di cadute, ma proteggono anche dal freddo, grazie alle imbottiture interne in tessuto tecnico dalle proprietà termiche. Tuttavia, se ci si reca in montagna, è sempre utile indossare un cappello da sci quando, per esempio, si sosta a bordo pista o, semplicemente, si consuma un pasto all’aperto nei numerosi e gradevoli bar e punti di ristoro.
Recandosi presso i negozi del settore, che commercializzano i prodotti dei grandi marchi produttori di abbigliamento sciistico, è possibile scegliere tra una
vasta gamma di modelli di cappelli sci.
Quelli attualmente in circolazione sono moltissimi e contemplano i più
diversi colori e i più
svariati e fantasiosi design. Vi sono versioni molto semplici dalla classica forma, versioni originali sia per lui che per lei e versioni più divertenti e dal profilo fanciullesco più adatte ai bambini. Anche i materiali di realizzazione possono essere diversi: si va dal
pile, alla
lana, al
cotone, al
tessuto tecnico e termico.
Inoltre, i modelli possono essere scelti anche sulla base del tipo di disciplina che si intende effettuare e della temperatura del clima. Cappelli in lana e pile saranno maggiormente idonei per le rigide temperature, berretti in cotone andranno meglio nei mesi meno freddi. Per lo sci da discesa sono invece solitamente idonei cappelli in lana o in pile, dotati di
paraorecchie e di uno
spessore maggiore in corrispondenza della fronte, mentre i cappelli per lo
sci alpinismo sono un po’ più leggeri e, nei mesi più caldi, possono essere sostituiti dalle fasce.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.