L’
intimo termico sci rappresenta gli indumenti che costituiscono il
primo strato dell’
abbigliamento tecnico sciistico. La funzione di questo primo strato è quella di
garantire il mantenimento costante della temperatura corporea.
A tal fine l’intimo termico sci viene realizzato con l’impiego di
materiali innovativi dalle
proprietà performanti in grado di
preservare l’equilibrio termico corporeo dell’organismo, proteggendolo dagli sbalzi di temperatura prodotti dal contrasto tra il calore generato dal movimento e le fredde, e spesso rigide, temperature invernali. I materiali tecnici e sintetici impiegati contemplano
fibre di polipropilene unite alla
lycra che, insieme, costituiscono un tessuto dalla
proprietà idrofoba, ovvero capace di
favorire l’evaporazione del sudore verso l’esterno mantenendo il corpo sempre
asciutto e caldo.
Oltre alla traspirabilità del sudore e, di conseguenza, alla capacità di asciugarsi velocemente garantendo al corpo il giusto comfort termico, l’intimo sci possiede ulteriori proprietà funzionali. Si tratta infatti di capi che, stando direttamente a contatto con la pelle, sono anche
anallergici,
asettici e provvisti di
trattamento antibatterico.
Nello specifico l’intimo termico sci comprende la
maglietta accollata, che può essere sia a maniche lunghe che corte, le
mutande, la
calzamaglia o i
fuseaux e le
calze. Si tratta in tutti i casi di capi
aderenti al corpo,
comodamente vestibili e adatti a garantire la
corretta circolazione sanguigna, senza lasciare segni sul corpo, e ideali a
garantire ogni tipo di movimento.
Poiché l’intimo termico sci è il primo strato a contatto con il corpo è consigliato
investire nell’acquisto di tali capi tecnici, anche perché sostituirli appieno non è semplice. Impiegando biancheria di seta è infatti possibile avvalersi di un primo strato capace di asciugarsi velocemente, ma che non scalda quanto occorrerebbe. Allo stesso modo la lana, seppur quasi insostituibili per quanto concerne il calore, fa molta fatica ad asciugarsi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.