I
pantaloni snowboard sono un indumento tecnico fondamentale dell’
abbigliamento messo a punto per svolgere questo avvincente sport sulla neve. Le più celebri marche del settore propongono
svariati modelli di questi pantaloni, che differiscono sulla base di piccole caratteristiche, quali il design, i colori e il tipo di tessuto impiegato. Vi sono poi pantaloni snowboard più specifici per il
freeride e pantaloni più adatti allo snowboard da discesa. In ogni caso le peculiarità che contraddistinguono questo capo di abbigliamento sportivo sono sempre le stesse e sono tutte legate al tipo di
materiale tecnico impiegato per realizzarli.
Si tratta, infatti, di pantaloni
waterproof e
windproof, ovvero realizzati in materiale specifico dotato di
proprietà anti acqua e anti vento. L’impermeabilità all’acqua della neve è fondamentale per impedire che l’umidità, generata dai fattori atmosferici esterni, penetri tramite infiltrazioni all’interno dei vestiti, infastidendo il rider e diminuendo il suo comfort durante la pratica dello snowboard. La resistenza all’acqua è una proprietà definita sulla base delle norme ISO, secondo le quali un capo di abbigliamento tecnico è waterproof se è in grado di resistere asciutto a una colonna di almeno 150 centimetri di acqua. Inoltre per scongiurare del tutto ogni pericolo di infiltrazione esterna di umido le cuciture dei pantaloni devono essere nastrate, ovvero sigillate con il nastro o con uno specifico adesivo per chiudere i buchi dell’ago. Allo stesso tempo il materiale dei pantaloni snowboard è antivento, ovvero è in grado di conservare la temperatura corporea del rider.
Se da un lato il materiale dei pantaloni snowboard impedisce ai fattori atmosferici esterni di penetrare nell’indumento e ostacolare il comfort del rider, dall’altro possiede la
proprietà della traspirabilità dell’umidità dall’interno verso l’esterno. Questo significa che l’umidità generata dal corpo, tramite il sudore prodotto con l’attività fisica, viene rilasciata attraverso il tessuto stesso che, appunto, possiede proprietà traspiranti. Inoltre molti modelli possiedono anche delle
cerniere apposite, situate in corrispondenza delle cosce per consentire l’opportuna areazione delle gambe.
I pantaloni sono altresì dotati di
ghette elastiche alle caviglia e sul bacino per impedire alla neve di penetrare all’interno dell’indumento in caso di cadute, soprattutto sul manto nevoso fresco.
Inoltre, alcuni modelli di pantaloni snowboard sono realizzati in stile “
salopette”, mentre altri sono dotati di
laccetto elastico stringente. La varietà interessa altresì anche
il design e i colori, ai quali i rider prestano sempre più attenzione; tuttavia sono le caratteristiche dei materiali impiegati a conferire a questo capo di abbigliamento tecnico le caratteristiche imprescindibili che lo rendono idoneo all’impiego sulla neve.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.