I
pattini da ghiaccio per bambini rappresentano gli attrezzi fondamentali per consentire ai più piccoli di divertirsi sulle piste ghiacciate. Scegliere l’attrezzatura giusta è molto importante ai fini di una
pratica sicura e divertente; diversamente una tipologia di pattini non idonea al tipo di disciplina che si intende svolgere e alle abilità del bambino non solo rischia di inibirlo al
pattinaggio sul ghiaccio, ma anche di rendere questo sport meno sicuro.
Esattamente come
quelli per gli adulti, anche i pattini da ghiaccio per bambini vanno
scelti sulla base del tipo di pratica in cui si intende dilettarsi. Pertanto è possibile distinguere
due tipologie di pattini.
I primi sono i
pattini da velocità progettati per il pattinaggio sul ghiaccio di velocità. Tali attrezzi consistono in delle
scarpe tecniche corredate di una
lunga lama a esse attaccata grazie a un
perno che
garantisce il sollevamento del tallone, conferendo una
migliore stabilità e una
maggiore precisione nei movimenti di
spinta e nell’effettuazione delle
curve. La lama più lunga rispetto alla tipologia che vedremo a breve è funzionale ad aumentare la superficie di appoggio sul ghiaccio assicurando una migliore stabilità
anche a velocità elevate. Tuttavia con tali pattini è più
difficile girarsi in curva e con essi
la caviglia non è sostenuta.
La seconda tipologia di pattini sono gli
stivaletti da pattinaggio artistico. Si tratta di attrezzi consistenti in una calzatura a stivale
maggiormente fasciante e dotata di
supporti rigidi atti a sostenere la caviglia nell’esecuzione delle spinte più forti e dei movimenti più decisi e veloci. La
lama di cui sono dotati tali pattini è
più corta rispetto alla precedente tipologia ed è dotata di una
sagomatura convessa per
agevolare il movimento,
scongiurare i colpi posteriori e
ridurre l’attrito sul ghiaccio a causa della minore superficie di contatto con esso. Anteriormente tale lama è
seghettata: questa struttura è
utile per i salti, in quanto consente al piccolo praticante di bloccare il pattino di colpo, anche ad alte velocità, e spiccare salti a partire da una lieve spinta.
Ciascuna tipologia di pattini prevede al proprio interno una serie di
sotto modelli che si differenziano sulla base di ulteriori variabili, quali l’
abilità maturata dal bambino, i
materiali impiegati, l’
altezza del tacco, il
supporto rigido alla caviglia e, naturalmente, il
prezzo. Per il
pattinaggio artistico vi sono, per esempio, modelli in
pelle e in
cuoio, modelli
più rigidi per coloro che sono già abili nei salti e nelle figure e modelli
più morbidi per coloro che stanno ancora imparando.
Esiste un’ulteriore tipologia di pattini da ghiaccio per bambini, riconoscibile nell’
attrezzatura che è possibile noleggiare in prossimità delle piste di pattinaggio. Si tratta dei pattini scelti dalle famiglie che praticano il pattinaggio sul ghiaccio con i propri figli poche volte l’anno. Tali pattini prevedono la
struttura a stivaletto, sono solitamente realizzati in
materiale plastico e sono dotati di una
lama medio – lunga, mentre la
comoda imbottitura interna è ideale ad accogliere il piede. Tali attrezzi, progettati per la pratica dei principianti, consentono di divertirsi in condizioni di sicurezza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.