Lo
scalda scarponi da sci è uno strumento funzionale non solo, come i più credono, a scaldare gli scarponi da sci prima di andare a sciare, bensì anche ad asciugare le calzature bagnate a seguito di una sciata sulla neve. Gli scarponi da sci, infatti, essendo continuamente esposti alla neve e al freddo, sono spesso soggetti a umidità, che viene incrementata anche dal sudore dei piedi durante il movimento. Per combattere quindi l’umidità, che è fonte di batteri che possono aggredire i piedi, lo scalda scarponi da sci è la soluzione migliore, in quanto consente di restituire alle calzature il comfort originale.
Sul mercato di riferimento esistono
diversi modelli di questo strumento, tutti progettati per la medesima funzione, ovvero quella di
asciugare e igienizzare le calzature, ma anche gli altri capi dell’abbigliamento sciistico, come i guanti per esempio, anch’essi soggetti a umidità. Le differenze concernono soprattutto le dimensioni, la struttura, la potenza in watt e il timer massimi. Si tratta di strumenti che si contraddistinguono per essere dotati di un
sistema di autoregolazione e sono
alimentabili in collegamento a una presa di corrente.
Le tipologie di scalda scarponi da sci in commercio, presenti sul mercato di riferimento, si differenziano quindi per alcuni dettagli. Vi sono pertanto modelli di dimensioni maggiori che consentono di
asciugare e di igienizzare contemporaneamente più capi di abbigliamento, fino a un massimo di quattro. Vi sono altresì modelli specifici esclusivi per le calzature, in grado di garantire anche la
riduzione dell’odore di sudore. Si ricordano inoltre i
modelli che occupano poco spazio, poiché sono in parte ripiegabili su loro stessi, e quelli la cui struttura contempla due tubi simili a delle piccole aspirapolvere che vanno inserite nelle calzature. Infine, molto diffuso è anche il
modello portatile di scalda scarponi da sci, il quale consiste in due asciugatori dalla forma ovale atti a essere inseriti all’interno della calzatura o dei guanti: uno strumento che occupa poco spazio, in grado di scaldare gli scarponi in pochi minuti e di restituire loro il comfort nel giro di qualche ora.
Le case produttrici di attrezzatura sciistica, ma anche i negozi sportivi, offrono varie versioni di scalda scarponi da sci, visionabili anche consultando i cataloghi online proposti dai grandi marchi. Si tratta in ogni caso di uno strumento impiegabile per qualunque tipo di calzatura, oltre che per gli indumenti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.