Rifugio Pomedes Nel 1955 venne costruita la Capanna Pomedes, la quale passò in mano alla famiglia Ghedina Bini l’anno seguente e, a partire da quel momento, diventò a tutti gli effetti un vero rifugio alpino. Situato a 2203 metri di altitudine, il Rifugio Pomedes fa parte del
gruppo delle Tofane e la sua vicinanza a Cortina d’Ampezzo lo rende meta di molti escursionisti che risiedono presso la rinomata località turistica ma che desiderano scoprire le vette circostanti e rifocillarsi con la buona
cucina rustica casalinga di alta montagna.
Nel 1960 venne effettuata la prima ristrutturazione del rifugio e, nel 2005, vennero avviati ulteriori lavori per l’ampliamento e la modernizzazione degli ambienti interni e esterni, in modo da offrire sempre maggiori confort agli ospiti.
Il Rifugio Pomedes è aperto durante il periodo estivo, consentendo ai turisti di dedicarsi a lunghe camminate e al relax ad alta quota, e durante le festività natalizie, offrendo numerose soluzioni di svago e sport a coloro che vogliono godersi la montagna in inverno.
Struttura e servizi Il Rifugio Pomedes ha un totale di 18 posti letto e, quando la struttura è chiusa, chi si reca lungo il gruppo montuoso delle Tofane può accedere, in caso di necessità, al
bivacco ubicato nei pressi della struttura, il quale è sempre aperto e può ospitare fino a 5 persone.
Le camere sono comprensive di cambio asciugamani, cambio delle lenzuola, bagno privato con la doccia, luce e riscaldamento.
I coperti disponibili presso la
sala ristorante sono 60 e, inoltre, gli ospiti possono accedere a ulteriori 40 coperti sulla terrazza esterna, qualora volessero gustare il pranzo, la cena o uno snack al volo, assaporando l’aria fresca di alta montagna.
Attività Il Rifugio Pomedes è un punto d'appoggio perfetto per effettuare molte traversate lungo il gruppo delle Tofane e sia gli escursionisti più esperti sia chi è a livello principiante, può trovare il sentiero migliore da intraprendere. I
percorsi, infatti, sono chiaramente indicati con diversi colori a seconda della difficoltà e, per qualunque informazione, è possibile chiedere chiarimenti ai gestori del rifugio.
Il comprensorio sciistico delle Tofane è aperto durante la stagione invernale e consente agli appassionati di sci di fondo, sci alpino e snowboard di usufruire dei numerosi km di piste innevate. Tra le piste più rinomate vi è la
Pista Olimpia (conosciuta anche come Pista Stratofana), la quale ospita ormai da molti anni la Coppa del Mondo di Sci Alpino.
Periodo di apertura Il Rifugio Pomedes è aperto dal 20 Giugno al 20 Settembre e dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, tutti i giorni. Dal 7 Gennaio fino al martedì dopo Pasquetta è aperto nei weekend e durante i giorni festivi.
Come arrivare al rifugio Se arrivate da Cortina d’Ampezzo imboccate la strada in direzione Piè Tofana e proseguite per 1 km. Giungete al bivio per il Lago Ghedina, proseguite dritti per 1 km e parcheggiate a Piè Tofana. Prendete la
seggiovia che vi condurrà al rifugio.
In alternativa, potete raggiungere la seggiovia prendendo il
sentiero N°41 dalla stazione di Col Drusciè.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.