Il camber costituisce il profilo longitudinale della tavola da snowboard e degli sci. Vi sono differenti tipologie di camber.
La telecamera casco sci è uno strumento tecnologico di piccole dimensioni, leggero e polivalente, progettato per scattare foto e fare filmati in movimento.
Lo snowkite è una divertente disciplina sulla neve che nasce dall’unione del kitesurf con lo snowboard o gli sci.
Il windstopper è un tessuto tecnico laminato con proprietà funzionali a garantire il massimo comfort nella pratica degli sport, specialmente in quelli invernali.
La sciolina è un prodotto specifico impiegato per la manutenzione degli sci e della tavola da snowboard, le cui solette tendono a usurarsi e a seccare.
Arva pala sonda sono gli strumenti di autosoccorso indispensabili in occasione di escursioni fuoripista con gli sci, con la tavola o con le ciaspole.
Lo scalda scarponi da sci è un accessorio funzionale ad asciugare le calzature bagnate a seguito di una sciata sulla neve, oppure a preriscaldare gli scarponi prima di sciare.
I doposci donna sono gli stivali da neve appositamente ideati per proteggere i piedi dal gelo durante i mesi freddi, quando il clima diventa rigido e nevoso.
I doposci bambino sono le calzature da neve ideate per i più piccoli, al fine di proteggere i loro piedi dal freddo, dal gelo e dalla neve durante l’inverno.
I doposci sono le caratteristiche calzature appositamente realizzate per camminare sulla neve, tanto è vero che derivano il loro nome dalla pratica sportiva.