La pista Gialla si snoda sugli ampi plateau del Monte Jafferau, dove ha sede l'omonima ski area del comprensorio di Bardonecchia. Il tracciato, pur se classificato come "rosso", non presenta particolari difficoltà ed i tratti di maggiore pendenza, che si alternano a momenti di relax quasi pianeggianti, possono essere affrontati in tutta tranquillità grazie alla generosa larghezza della pista. Queste caratteristiche, unitamente alla possibilità di divertirsi sulla neve fresca a bordo pista, rendono la Gialla un tracciato ottimo anche per quanti preferiscano lo snowboard agli sci.
Si parte dai 2.700 dell'arrivo della sciovia Jafferau (si sconsiglia di accedere tramite la seggiovia adiacente, in quanto il collegamento con la Gialla talvolta non è battuto e presenta comunque un tratto in salita), su un tracciato ampio che alterna pendenze accentuate ma mai esagerate e tratti in falsopiano dove tirare il fiato. Con questi cambi di pendenza si giunge alla base della sciovia dove, seguendo le indicazioni, si imbocca la Gran Pista: qui il tracciato si addolcisce ed entra nel bosco, pur restando molto largo, adatto a far correre gli sci disegnando ampie curve sulla neve, fino a raggiungere in breve tempo la località Bacini, dove arriva la cabinovia che sale da Bardonecchia.
Come raggiungere la pista Gialla Bardonecchia/Biovey - telecabina Jafferau-Frejusia - seggiovia Frejusia-Plateau - sciovia Plateau - sciovia Jafferau.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.