Il comprensorio sciistico della Vialattea, che si estende su sei località italiane più una in territorio francese, offre all'appassionato di sci alpino un'incredibile varietà di piste di varia difficoltà.
Per andare alla scoperta di questo vasto comprensorio, il modo migliore è dedicare un'intera giornata al "Giro della Vialattea", uno skitour che, in 4-6 ore, permette di toccare, sempre sci ai piedi, le piste più belle ed i luoghi più suggestivi dell'Alta Valle di Susa.
Sestriere, Cesana Torinese, Sansicario, Claviere, Sauze d'Oulx sono le località toccate dal Giro, ma le possibilità di effettuare digressioni e varianti, includendo anche Pragelato ad esempio, sono pressoché illimitate ed è inoltre possibile intraprendere il tour da una qualsiasi delle località citate.
La difficoltà delle piste affrontate è di livello rosso e blu, accessibile alla maggior parte degli sciatori, ed i tempi di percorrenza variano dalle 4 alle 6 ore circa, in base a velocità e soste. E' comunque necessario verificare bene gli impianti aperti e gli orari di esercizio degli stessi, per riuscire a rientrare per tempo presso la località di partenza.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.