Gualtiero Brasso, Direttore Sportivo di Vialattea, ci accompagna sulle nevi di Sauze d'Oulx per andare alla scoperta della Pista 11.
La Pista 11, tracciato storico di Sauze d'Oulx, è molto apprezzata da tutti i frequentatori della località sciistica piemontese e, da quest'anno, è veramente alla portata di tutti grazie alla nuova "variante bimbo", che permette di evitare il tratto più difficile del percorso.
Si parte dai 2.423m della località Rocce Nere, all'arrivo della seggiovia omonima che sale da Sportinia, per arrivare ai 1.730m di località Clotes, con un percorso di circa 700m di dislivello. La pista è classificata come rossa ed è coperta, per tutto il suo sviluppo, da un impianto di innevamento programmato che ne garantisce sempre una completa ed abbondante copertura.
Da Rocce Nere si percorre un breve tratto di stradina che porta in pochi secondi sulla 11, che sin da subito si presenta molto ampia, aperta e soleggiata ed invoglia a lasciarsi andare "lavorando" di gambe per superare i numerosi dossoni e cambi di pendenza.
Dopo questo primo tratto la pista spiana decisamente, permette di rifiatare e di ammirare la restaurata Capanna Mollino, opera del celebre architetto nonché esperto sciatore e autore di testi sulla tecnica dello sci.
Ora la pista entra nel bosco e lo sciatore si trova davanti al tratto più difficile: un muretto che, data l'esposizione, si trova spesso in ombra e presenta neve dura; tale tratto è ora evitabile grazie alla nuova variante bimbo, che si ricongiunge al tracciato principale subito a monte della località di Sportinia.
Dopo Sportinia si entra nella parte bassa della Pista 11, sempre tutta nel bosco, con numerosi cambi di pendenza ed una larghezza tale da invogliare a disegnare ampi curvoni. Il percorso incrocia laGran Pista, poi spiana nuovamente e, dopo una serie di larghe curve con un andamento molto dolce, porta in località Clotes, dove la Pista 11 ha il suo punto d'arrivo.
Come raggiungere la Pista 11 Sauze d'Oulx - Sportinia - seggiovia Rocce Nere
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.