I quasi 1300 metri di dislivello negativo, le impegnative pendenze che si alternano a tratti più tranquilli, i numerosi cambi di direzione e le infinite linee che si possono adottare per affrontare al meglio il pendio, fanno della
Sylvester una delle piste più belle ed apprezzate del comprensorio
Dolomiti Superski.
Il "panettone" di
Plan de Corones offre agli appassionati di sci una delle piste più entusiasmanti e di maggiore impegno: la Sylvester, nata negli anni '70 con l'intento di creare un tracciato che raggiungesse l'abitato di Brunico, viste le difficoltà tecniche nell'operare con mezzi escavatori sul tracciato della Hernegg, si è con il tempo affermata come una vera e propria classica per tutti quanti amino percorsi tecnici e lunghi.
La pista, nel primo tratto, non si presenta troppo difficile ma, appena superate alcune strutture, ci si trova a confrontarsi con le prime difficoltà: un muro mette subito alla prova le nostre doti sciistiche; dopo questo primo tratto, superato il bivio da cui si stacca la pista Hernegg ed un tratto più rilassante, si susseguono alcuni cambi di pendenza molto divertenti ed emozionanti.
Dopo un intermezzo su una stradina a mezzacosta la pista riprende in maniera ancora più vivace, con diversi curvoni e cambi di pendenza che possono essere affrontati sia internamente che esternamente, scegliendo pertanto linee più ripide o più dolci.
Un muro e l'arrivo della cabinovia Korer pongono fine alle fatiche ed un ultimo chilometro rilassante e quasi pianeggiante conduce, in breve tempo, al termine della pista.
Sebbene l'arrivo sia a quote relativamente basse, l'
esposizione prevalente a nord ed un efficiente impianto di
innevamento artificiale garantiscono sempre una copertura nevosa ottimale per tutto l'arco della stagione.
Come raggiungere la pista SylvesterBrunico - telecabina 1+2, oppure telecabina Kronplatz 2000.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.