La stazione sciistica del
Nevegal avrà, dalla stagione
2012-2013, una
nuova gestione.
La vecchia società pubblica, la Nis, ha lasciato il posto all'
Alpe Nevegal S.r.l., società a capitale privato costituita da 11 imprenditori che hanno a cuore la storica località bellunese.
Come dichiarato dall'"Alpe" la stazione versava in uno stato non proprio dei migliori, di qui l'impegno per un rilancio che vedrà come punto di partenza la revisione degli impianti, ma non solo: l'Alpe del Nevegal infatti è un qualcosa di più complesso, che comprende le piste, gli impianti, ma anche tutte le strutture ad essi collegate nonché la loro fruibilità e l'organizzazione di eventi ed attività, aspetti che non possono essere trascurati.
Il forte legame tra l'Alpe del Nevegal, le Dolomiti, la pianura veneta e la città di Belluno saranno, come traspare delle dichiarazioni rese alla stampa dal cda della nuova società, il motore ed il fulcro attorno al quale dovrà ruotare la rinascita della stazione: una stazione a misura di famiglia, dai prezzi non eccessivi e che si proponga come una vera e propria palestra per i bellunesi e non solo che vogliano dedicarsi agli sport invernali.
Fonte immagine:
http://www.skiforum.it/skiforum/upload/resort/31866-fot2.jpg
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.