Inizia la
nuova stagione invernale al Dolomiti Superski e anche quest’anno sono tante le novità del comprensorio sciistico più grande d’Italia.
È stato annunciato che la
stagione sciistica 2018/2019 partirà in due ondate, il 30 novembre e il 6 dicembre 2018 e durerà fino al 22 aprile 2019. Fa eccezione Cortina d’Ampezzo che rimarrà aperta fino al 1° maggio 2019; gli impianti di Alta Badia, Carezza e Civetta invece apriranno il 1° dicembre 2018 e chiuderanno il 7 aprile 2019 il primo, e il 31 marzo 2019 i restanti due.
Inoltre, gli impianti di Val Gardena, Alpe di Siusi e Val di Fassa rimarranno in funzione dal 6 dicembre 2018 al 7 aprile 2019, così come il Sellaronda. Le Tre Cime Dolomiti, neve permettendo, apriranno invece anticipatamente a partire già dal 17 novembre 2018.
Anche quest’anno ci sarà un
unico skipass per tutte le aree sciistiche del comprensorio, con prezzi variabili in base al periodo, e la possibilità di acquistare skipass plurigiornalieri e stagionali.
Vediamo adesso le novità principali delle singole aree sciistiche del Dolomiti Superski:
Cortina d’Ampezzo • Adattamenti vari sulle piste dei Mondiali di Cortina 2021
• Nuova pista “Panorama Druscié” a Tofana
Plan de Corones• Restyling della seggiovia “Arndt”
• Nuove cabine da 12 posti per la cabinovia “Transbronta” nella ski-area di San Vigilio di Marebbe
• Nuovo museo della fotografia alpina “LUMEN” con ristorante ALPINN a cura dello chef stellato Norbert Niederkofler e una sala conferenze da 200 persone
Alta Badia• Nuova seggiovia a 6 posti “Roby” a Corvara
• Nuova variante facile alla pista “Santa Croce” in località San Leonardo
• Nuovo sottopasso della pista “Frara”
Alpe di Siusi• Nuova seggiovia a 6 posti “Mezdì”
Val Gardena• Ampliamento della pista “Charly”
• Ampliamento della pista Colraiser
Val di Fassa/Carezza• Nuova seggiovia a 4 posti “Pian Pecei-Ciampedie”
• Revisione generale seggiovia “Aloch” e adattamento della pista da gara
• Nuovo bacino d’innevamento “Paolina” da 40.000 m3 a Carezza
Arabba/Marmolada• WiFi libero in tutte le cabine delle funivie della Marmolada
3 Cime Dolomiti• Nuova seggiovia a 6 posti “Mittelstation” a Monte Elmo a Versciaco
• Nuova pista “Signaue II”
Val di Fiemme/Obereggen• Nuova pista “Busarella” e nuovo rifugio omonimo per l’Alpe Cermis
• Ampliamento pista “Castelir”
San Martino di Castrozza• Nuova cabinovia da 10 posti “Colbricon Express”
• Impianto di innevamento e raccordo per la pista Cima Tognola–Cigolera
Rio Pusteria – Bressanone• Nuova cabinovia a 10 posti “Ski Express” e nuova pista “23 Wastl Huber”
• Nuovo Funride & Familypark a Vals-Jochtal
Alpe Lusia - San Pellegrino / Falcade• Nuovo rifugio “Chalet 44” a Morea
• Lavori di potenziamento del sistema di innevamento della pista “La Volata”
• Sostituzione delle sciovie “Le Buse 1 e 2” a San Pellegrino
Civetta • Conclusione dei lavori di allargamento della pista “Fertazza”
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.