Il comprensorio sciistico
Courmayeur-Mont Blanc ha reso note le prime
novità per la stagione sciistica
2012-2013: il filo conduttore è un ammodernamento della stazione sciistica per portarla al passo con i tempi e con le nuove esigenze degli sciatori.
Si comincia con la nuova
seggiovia Bertolini, impianto strategico e molto panoramico che regala una impagabile vista sul versante sud del Monte Bianco.
Grazie a questo nuovo impianto di risalita si potrà accedere a tre delle più impegnative piste del comprensorio sul versante della Val Veny: la n. 18 Internazionale, la n. 23 Des Eves e la n. 24 Rocce Bianche.
La seggiovia andrà a sostituire il vecchio impianto e porterà gli sciatori ad una quota tale da permettere di raggiungere l’impianto di Youla e l’arrivo della telecabina Checrouit.
Per quanto riguarda le
piste, si segnalano due interessanti quanto utili
raccordi sul versante della
Val Veny: innanzi tutto la diagonale di 1.300 metri di lunghezza che dalla stazione di monte della seggiovia Peindent raggiunge la stazione di valle della Bertolini e consente agli sciatori, compresi quelli meno esperti, di spostarsi tra i tre impianti della Val Veny e la seggiovia Pra Neyron; in secondo luogo un raccordo tra l’uscita del tratto denominato Ponte degli Egiziani e la stazione di valle della seggiovia Peindent, a completamento del percorso tra le stazioni di monte e di valle della seggiovia Peindent; infine, dopo anni di inutilizzo, la riapertura del tratto di pista Diretta all’uscita del Ponte degli Egiziani che conduce sino alla stazione di valle della seggiovia Zerotta.
Una delle novità più attese è invece l'apertura dello
Snowpark, il quale è stato studiato per soddisfare le esigenze di tutti i rider, con una progressive line che presenta rail e strutture facili adatte a principianti ed ai più piccini, un'area con rail più impegnativi e linee con salti di 6-8 mentri e jib area annessa.
Molto interessante è la presenza del grosso
big air bag, un airbag di 15mx15m associato a due salti, uno facile ed uno più difficile, sul quale i rider potranno provare i loro nuovi trick.
La vecchia Funivia Gigante verrà sostituita dalla
nuova Funivia Courmayeur e verrà riutilizzata come area coperta del nuovo snowpark.
Infine, la stazione di Courmayeur sta lavorando per dotare i punti più importanti del comprensorio di una nuova
rete wi-fi, in modo da consentire agli sciatori di rimanere sempre connessi ed utilizzare app e servizi internet anche sulle piste da sci.
Fonte immagine:
http://www.discoveryalps.it
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.