Ischgl si trova nella valle di Paznaun, in
Austria. La sua
stazione sciistica,
Silvretta Arena Ischgl-Samnaun, si trova sulle Alpi che costeggiano il confine con la Svizzera, ed è direttamente collegata con Samnaun. Entrambe fanno parte di uno dei più grandi comprensori delle Alpi, Silvretta Arena appunto.
Attività invernali a
IschglProprio questa sua appartenenza al comprensorio di Silvretta Arena ne fa una delle mete ideali per lo
sci alpino. Le piste sono per lo più di medio e alto livello e l'affluenza nel periodo invernale è davvero molta. Oltre ai vari impianti di risalita esiste anche un treno veloce che collega tutti i vari punti del comprensorio sciistico: si tratta di circa 230 chilometri di piste con un innevamento artificiale capillare che ne garantisce sempre la completa fruibilità.
Le piste dedicate allo
sci di fondo sono pensate per accontentare sia gli sciatori più tranquilli, che vogliono approfittare anche del paesaggio che li circonda, sia quelli che preferiscono percorsi più faticosi, in modo da tirare fuori velocità e grinta. Per i primi di consiglia la pista di Mathon, sei chilometri immersi nei romantici paesaggi montani e che consente di ammirare i panorami sulla valle di Paznaun. Se invece si cerca qualcosa di più complesso si possono fare i 18 chilometri di percorso che portano fino allo spettacolare lago Silvretta, a 2000 metri di quota.
Poi piste per lo
slittino, la possibilità di fare
pattinaggio sul ghiaccio,
snowpark: a Ischgl non ci annoia davvero mai. E se si vuole praticare
dell'escursionismo in mezzo a ghiacci e nevi si può scegliere tra uno dei sette percorsi segnalati offerti dalla struttura, per lo più accessibili a qualunque tipo di camminatore, anche non particolarmente esperto.
Tempo libero e svago a IschglSe si vuole unire alle camminate il piacere della buona cucina esistono quattro percorsi culinari, che partono rispettivamente da Ischgl, Galtür, Kappl e See, e che offrono l'opportunità di ammirare la regione e contemporaneamente di apprezzarne anche la cucina locale. Per conoscere meglio la cultura tirolese si consiglia una visita al museo della fattoria, che offre un'immagine affascinante della vita degli agricoltori di montagna.
Estate a
IschglVisti i tanti sentieri a disposizione e i vari agriturismo siti nelle posizioni più strategiche, d'estate Ischgl è il paradiso di escursionisti e ciclisti. Una delle mode che hanno preso piede negli ultimi anni è quella della bicicletta elettrica: un motore elettrico supporta la pedalata nei momenti di fatica o di maggior salita, e permette di raggiungere davvero qualunque punto di questa magica regione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.