Molines è un villaggio francese sul massiccio del Beauregard, sulle pendici del Colle dell'Agnello, colle chiuso d'inverno, che si trasforma in un perfetto tracciato adatto allo sci nordico.
Attività invernali a Molines en QueyrasIl comprensorio sciistico è molto soleggiato e offre circa 300 giorni di sole l'anno. Si può sciare godendo del meraviglioso paesaggio alpino, caratterizato da un alternarsi di boschi e vallate vergini. Trenta chilometri di piste soddisfano ogni anno i turisti appassionati dello
sci alpino, che posso raggiungere, sulla parte più alta, i 2900 metri di altitudine.
6 piste, per un totale di 36 chilometri, sono dedicate allo
sci nordico: sia quello classico sia lo skating. Sei percorsi divisi nei vari livelli di difficoltà: i più temerari possono mettere alla prova le proprie capacità sulla pista I Lupi, che si sviluppa da Le Raux lungo le rive dell'Aigue Blanche.
Il Queyras è noto per i tanti sentieri adatti per le camminate con le
racchette e le
marce nordiche, che si sviluppano tutto intorno al Monviso: tra questi il passo della Cula, la Gardiole delle Alpi, il Béal Traversier, il picco de Ségure e tanti altri. Inoltre tutte le strutture sono organizzate per poter orspitare gli sportivi portatori di handicap, riducendo al minimo ostacoli e barriere architettoniche.
Tempo libero e svago a Molines en QueyrasSe si vuole visitare un museo un po' diverso dal solito si consiglia di non perdere un giro presso il
museo della api, dove si può parlare di apicultura e vedere un'alveare dal vivo, ovviamente protetti da un solido vetro.
Estate a Molines en QueyrasIl parco naturale di Queyras, alle pendici del Monviso, è un territorio riconosciuto a livello internazionale per il suo patrimonio e per il suo valore paesaggistico. Il turismo si insinua e incastra bene nella vita locale, e permette una vacanza all'insegna delle tradizioni, della buona cucina e della scoperta delle bellezze montane.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.