Lago Murato è una località della
Val Dragone, in
Emilia Romagna, nel cuore dell’
Appennino tosco-emiliano. Lago Murato è inserito in uno dei contesti paesaggistici di maggior fascino, con una natura circostante selvaggia e incontaminata, fonte di attraziona turistica nell’arco di tutto l’anno per le splendide escursioni che si possono effettuare e, durante l’inverno, si trasforma in uno splendido centro per il fondo, le cui piste sono state rese famose da uno dei più noti campioni nazionali: Tonino Biondini.
Le
piste di fondo di Lago Murato fanno parte di un vasto comprensorio che racchiude anche le vicine stazioni sciisticche di
Frassinoro,
Piandelagotti e
Boscoreale.
Gli anelli per il fondo di Lago Murato si snodano a circa 1200 metri di quota, con tracciati di varia difficoltà e lunghezza per un totale di dieci chilometri, cui si somma un lungo
anello escursionistico di oltre venti chilometri che mette in comunicazione il
Monte Modino con il
Monte Uccelliera, cime che coronano la località sciistica di Lago Murato e che regalano panorami suggestivi sull'Appennino.
Per i principianti vi è anche la presenza di un’ottima
scuola di fondo con insegnanti specializzati, con corsi ski-roll e promozioni speciali e specifiche per gruppi e famiglie.
I boschi e le radure dell'alta val Dragone si prestano inoltre in maniera particolare alla pratica dell'escursionismo invernale, grazie alla possibilità di percorrere diversi itinerari di vario impegno fisico con le sempre più diffuse
ciaspole, le quali consentono di andare alla scoperta di questo territorio incontaminato anche quando è coperto dalla magica coltre bianca.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.