Piane di Mocogno è una località dell'
Appenino emiliano che vanta una delle più longeve e solide tradizioni turistiche dell'area. Raggiungibile in circa un'ora di auto dalla città di
Modena, ma di facile accesso anche dalla vicina Toscana, attira ogni anno un buon numero di turisti, sia nella stagione estiva che in quella invernale, meta prediletta da quanti vogliano abbinare ad una giornata sugli sci anche tranquillità e relax.
La stazione sciistica di Piane di Mocogno è dotata di comodi impianti al servizio dell’appassionato di sport invernali che permettono la risalita dei pendii del
Monte Cantiere e ne raggiungono la cima a 1600 metri sul livello del mare.
Le piste per lo
sci alpino e lo
snowboard sono di varia difficoltà e, sebbene in numero modesto, sono in grado di assicurare divertimento all'esperto così come al principiante ed ai più piccini, per i quali è inoltre presente, in aggiunta alle dolci e facili piste verdi, anche un
campetto scuola.
L'offerta per lo
sci di fondo è molto ampia, con quasi 40 chilometri di piste battute per tecnica classica e skating, presso il Centro Fondo Piana Amorotti, suddivisi in anelli di varia lunghezza e difficoltà, ideali per rilassarsi ed andare alla scoperta di questo bel territorio montano.
Sono inoltre presenti un
baby park dove anche i più piccoli possono giocare e divertirsi, un
solarium per chi vuole rilassarsi al sole godendo dei panorami offerti dalla località, uno
snowpark e valide strutture ricettive come
alberghi,
agriturismo,
rifugi e
ristoranti, in cui soggiornare e rilassarsi durante e dopo una piacevole giornata sulla neve.
Nei
mesi estivi invece sono l'
escursionismo, la
mtb e le passeggiate a
cavallo ad attirare qui parecchi amanti degli sport all'aria aperta i quali, a breve distanza dalla pianura, possono rilassarsi nei freschi boschi e nelle praterie che caratterizzano questa bella area montana.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.