Il
Monte Livata è una montagna che sorge all’interno della catena dei
Monti Simbruini nel
Lazio, a circa un’ora di macchina da Roma, ed è una nota meta turistica invernale ed estiva.
Dal 22 dicembre 2013 la stazione sciistica del Monte Livata è tornata finalmente operativa, offrendo agli appassionati di sci e snowboard, in località Monna dell'Orso e Campo dell'Osso, diverse piste da sci con livelli di difficoltà vari: 6 piste da sci (Topolino, Pista delle Signore, Nordica, Pista del Sole, Pista dell’Orso e Trasversale) servite da una comoda e veloce seggiovia quadriposto.
L'offerta per lo
sci nordico è però molto ampia, con ben tre anelli di diversa lunghezza e livello di difficoltà, battuti per la tecnica classica e lo skating, ideali sia per atleti in cerca di un luogo poco affollato dove allenarsi che per i principianti che muovono i primi passi sugli sci.
Da segnalare anche un lungo tracciato che collega Monte Livata con Campo Staffi e sul quale si corre la gara di grande richiamo
Maratona dei Simbruini.
L'area si presta inoltre particolarmente alla pratica dell'
escursionismo invernale, con moltissimi percorsi adatti per le
ciaspole, il nuovo quanto antico modo di spostarsi sui terreni innevati che sta riscontrando ogni stagione sempre un maggior successo.
Nei
mesi estivi Monte Livata si presenta come una valida località di villeggiatura, ma è altresì meta di sportivi ed appassionati di vita all'aria aperta che, nello splendido territorio del Parco dei Simbruini, si dedicano ad attività quali il
trekking, la
mountainbike (anche utilizzando gli impianti di risalita), il
rafting e l'
orientering, disciplina che ha qui visto lo svolgersi di numerose competizioni e raduni.
Per grandi e piccini è inoltre presente una divertente
slittinovia, ovvero un percorso artificiale per slitta su rotaia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.