Le
Valli Seriana e di Scalve rappresentano un'area di grande fascino naturalistico all'interno delle Prealpi bergamasche e bresciane. Site a breve distanza dai centri della pianura, sono frequentate dagli appassionati di montagna e della vita all'aria aperta che qui, in estate come in inverno, trovano un terreno ideale per praticare le più varie attività.
Nei mesi invernali gli sciatori hanno a disposizione un vasto comprensorio per lo
sci alpino, costituito dalle località sciistiche di
Spiazzi di Gromo,
Schilpario,
Colere,
Presolana Monte Pora e
Lizzola.
L'offerta è molto varia, con piste adatte ad ogni tipo di sciatore, con particolare attenzione per i più piccini e per i principianti; non mancano importanti anelli per lo sci nordico, così come percorsi segnalati e non, dedicati a quanti vogliano scoprire le bellezze naturalistiche del territorio con le ciaspole.
Le strutture ricettive delle varie località sono molto accoglienti e nella maggior parte dei casi in pieno stile alpino, presso le quali il soggiorno si può trasformare in scoperta delle tradizioni gastronomiche locali.
Nei mesi estivi le
escursioni a piedi o in sella alla
mountainbike permettono di addentrarsi nelle valli secondarie o salire sulle vette di queste belle montagne, godendo di panorami unici e senza dubbio ricchi di fascino.
Negli ultimi tempi è stata anche inaugurata la bella
pista ciclabile della Val Seriana, ideale per una gita alla scoperta della natura e della storia e tradizioni locali, percorribile con biciclette da trekking anche con i bambini.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.