Sassotetto è una località turistica dell’
Appennino marchigiano, in provincia di Macerata, conosciuta per la bellezza dei suoi luoghi e per la presenza, nell’arco della stagione fredda, di uno dei più interessanti comprensori sciistici della regione, il
comprensorio di Sarnano-Santa Maria Maddalena-Sassotetto, il quale mette a disposizione degli appassionati di neve una vasta area sulla quale praticare le più svariate discipline invernali.
Il comprensorio sciistico sorge a 1380 metri di quota e, grazie sia alle copiose precipitazioni che ad un moderno sistema di
innevamento artificiale che copre parte dei tracciati battuti, garantisce sempre una buona copertura nevosa delle piste; gli impianti di risalita portano alla sommità di un carosello di circa 11 chilometri di piste per lo
sci alpino in prevalenza di media difficoltà, le quali si adattano alle capacità di sciatori medio esperti, accontentando sia i più bravi che i principianti, i quali potranno trovare supporto nelle due scuole di sci locali.
Oltre che sulle ampie piste battute, gli appassionati di
snowboard hanno a propria disposizione un nuovo
snowpark ricco di strutture sempre ben curate dagli shaper locali, così come ampi settori dove divertirsi con lo
snow-kyte.
Per lo
sci nordico vengono battuti alcuni chilometri di piste, così come è possibile intraprendere piacevoli escursioni con le
ciaspole alla scoperta di un territorio molto integro e suggestivo, ricco di scorci e ampi panorami.
Non mancano occasioni di
svago e divertimento, grazie a rifugi, baite in quota, ristoranti, residence ed alberghi, ideali sia per le famiglie che per gruppi, per una vacanza di più giorni, per un weekend o per il relax dopo una giornata di sci.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.