Situata tra le vette delle Alpi Lepontine, l’
Alpe Devero è il posto ideale per coloro che adorano la montagna. Qui infatti è possibile ammirare il meraviglioso paesaggio totalmente incontaminato e caratterizzato da un innevamento naturale abbondante e costante già dai mesi autunnali.
L’Alpe Devero è situata nella parte superiore della Valle Antogorio in provincia di Verbania e, grazie alla sua collocazione all’interno del
Parco Regionale Veglia-Devero, gode di particolari tutele che ne preservano la bellezza e la natura incontaminata.
Particolarità di questo luogo è il divieto di circolazione per i mezzi motorizzati in tutto il suo territorio, venendosi così a presentare come località adatta a trascorrere una vacanza di relax all’aria aperta.
Attività invernaliIl territorio dell’Alpe Devero offre numerose opportunità di svago per gli amanti dello sci, in quanto la sua conca è una piccola ma piacevole stazione sciistica.
Una seggiovia e due skilift permettono di raggiungere la vetta del
monte Cazzola a 2.212m, dalla quale gli amanti dello
sci alpino possono percorrere piste di diversa difficoltà.
Questa località sa offrire divertimento e ampi pendii immacolati anche agli amanti del
freeride con gli sci o lo snowboard, dedicando ad essi un’ampia area dove potere sciare in neve fresca in sicurezza lungo i percorsi fuoripista del
Misanco.
Per tutti quanti vogliano allenarsi e provare a muovere i primi passi nel freestyle viene anche allestito uno
snowpark con strutture di vario tipo.
Per lo
sci di fondo invece vengono battuti 5km di piste, con la possibilità di salire inoltre, sci a piedi, fino al
lago Devero che, nei mesi più freddi quando la sua superficie è ricoperta da un abbondate strato di ghiaccio, diventa anch’esso luogo ove far scorrere le solette, per un totale di 18km.
La bellezza dei luoghi e la natura che qui si esprime nella sua maestosità fanno da cornice a numerosi itinerari che si prestano allo
sci alpinismo ed alle
ciaspole, come ad esempio la salita al monte Sangiatto o alla punta di Valdeserta.
Tempo libero e svagoLa principale attrattiva dell’area è costituita senza dubbio dal
Parco naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero, due valli che hanno avuto origine dai ghiacciai di confine con la confinate Svizzera.
Oltre alle bellezze naturalistiche si può trascorrere una rilassante giornata nelle non lontane
terme di Crodo, oppure gustare, presso uno dei tipici ristoranti di montagna, le prelibatezze locali che rivelano l’influenza della tradizione Walser.
EstateNel periodo estivo, vista l’
assenza di automobili nel territorio dell’Alpe Devero, questa diventa il luogo adatto per una vacanza all’insegna delle attività all’aria aperta anche con i più piccini, offrendo un’ampia possibilità di scelta tra
itinerari escursionistici di varia difficoltà ed impegno.
Vi sono inoltre diversi percorsi adatti alla pratica della
mountain bike, uno dei modi migliori per esplorare l’intero territorio.
Anche gli amanti della
pesca sportiva possono qui trovare limpidi torrenti e laghetti alpini ove passare qualche bella giornata nel verde.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.