Bardonecchia, situata in un’ampia conca al termine dell’alta
Valle di Susa ed alla confluenza di alcune vallate minori, contornata da vette che toccano e talvolta superano i 3000m di altitudine, è il luogo ideale per coloro che desiderano passare una o più giornate sulla neve, grazie anche ai comodi collegamenti ferroviari ed autostradali con la vicina città di
Torino.
In un suggestivo ambiente di montagna si trovano a convivere la natura dei boschi e delle cime innevate con la comodità di una cittadina che offre al turista tutti i più moderni servizi, rendendola una meta adatta alle famiglie con i bambini così come ai giovani che cercano il divertimento e lo svago.
Le Olimpiadi invernali del 2006 hanno consacrato la località a luogo privilegiato per gli amanti dello snowboard, i quali possono qui trovare scuole specializzate, negozi, laboratori, ed un importante snowpark.
Attività invernaliLe piste per lo
sci alpino si snodano su due ampi versanti distinti ma comodamente collegati con frequenti navette che nel periodo invernale sono gratuite e collegano i vari comprensori: lo
Jafferau con le piste ampie e soleggiate che arrivano alla quota di 2800m, ottime per gli amanti dello sci in altura e molto apprezzate per lo sci primaverile; il comprensorio
Colomion – Les Arnaud – Melezet che offre la possibilità di partire da una qualsiasi di queste località, tutte collegate tra loro e raggiungibili sci ai piedi, con piste di varia difficoltà ma mai eccessivamente impegnative, adatte a tutti gli sciatori ed amanti dello
snowboard.
Proprio gli appassionati di quest’ultima disciplina trovano in Bardonecchia la loro meta ideale, con uno
snowpark allestito nei primi mesi della stagione ai 2000m della pista Belvedere sullo Jafferau, per poi trovare collocazione, nei mesi successivi, nella sua sede naturale al Melezet, dove ad un park creato appositamente per principianti e servito da tapis roulant si affianca un’area molto vasta in cui sono presenti strutture di ogni tipo, dai jump ai rail di diverse misure, dal woodpark con strutture tute in legno all’half pipe che è divenuta celebre nelle Olimpiadi del 2006.
Ma Bardonecchia non è solo sci e snowboard: anche gli amanti dello
sci di fondo trovano, in località
Pian del Colle, piste battute appositamente per questa disciplina, con anelli di diversa lunghezza e difficoltà (11,5km totali) dove è possibile anche assistere a gare di
sledge dog.
Sempre dalla medesima località parte la pista turistica di fondo che si addentra per diversi chilometri nella magnifica
Valle Stretta (10km), già in territorio francese dove, al termine delle piste, si può mangiare un buon piatto di polenta accompagnato da specialità locali in uno dei rifugi aperti nel periodo invernale.
Anche sullo Jafferau è possibile praticare lo sci di fondo su una panoramica pista che ripercorre il vecchio tracciato della
Decauville, vecchia ferrovia di servizio per una vicina diga, alla quota di 2000m.
Chi invece desidera passare una giornata all’insegna della natura può munirsi di
ciaspole e seguire uno dei percorsi segnalati oppure, chiedendo consiglio alle guide locali, avventurarsi in uno dei valloni secondari dove non è infrequente imbattersi in caprioli e cervi.
Anche lo
sci alpinismo, soprattutto in periodo primaverile, regala belle gite a quote che superano i 3000m, come quelli che si snodano nei valloni laterali della valle di Rochemolles, bellissimo ed antico borgo a poca distanza da Bardonecchia.
Infine un pista di
pattinaggio sul ghiaccio viene allestita non lontano dalla località di Campo Smith, in prossimità degli impianti di risalita.
Tempo libero e svagoSono numerose le attività offerte dalla località di Bardonecchia: il Comune e la Pro Loco organizzano durante tutta la stagione
eventi,
concerti,
spettacoli di vario genere adatti a grandi e piccini.
Nella centrale via Medail sono molti i
negozi tipici e le boutique per gli amanti dello shopping, così come è presente un
cinema con spettacoli a rotazione, diversi
bar, locali notturni e
ristoranti,
discoteche, una
biblioteca civica ed una
piscina coperta.
EstateL’estate a Bardonecchia è adatta sia a coloro che desiderano relax e comodità, sia a quanti invece ricercano una vacanza attiva all’insegna dello sport e benessere.
E’ possibile praticare diverse discipline sportive, tra cui la
mountain bike per la quale è stato creato un vero e proprio comprensorio con itinerari di tipo escursionistico e di varia difficoltà, tutti segnalati, che sfruttando la fitta rete di strade militari e sentieri permette ad esempio di toccare i 3000m di quota del Colle Sommelier. Parte del comprensorio è anche il
bike park che si estende sui due versanti Colomion e Jafferau, servito da impianti di risalita, con tracciati sia per principianti che per biker esperti.
Passeggiate, spettacoli, corsi, fitness,
adventure park e molte altre attività costituiscono l’offerta di questa località che mette così a disposizione del turista tante possibilità di svago.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.