Con i suoi 1400 metri il
Mottarone, nonostante sia tra le cime meno alte delle Alpi, gode di un panorama unico e suggestivo in quanto, dalla sua vetta, è possibile godere di un'ampia vista che spazia dalle Alpi Marittime al Monte Rosa, passando per la Pianura Padana e ammirando la bellezza del
Lago Maggiore sul quale si specchia a est e del
Lago d'Orta ad ovest.
I suoi boschi, vista la particolare collocazione geografica e le quote non eccessive, sono molto rigogliosi e offrono riparo ad una fauna molto varia.
La vicinanza del Lago Maggiore e del bellissimo abitato di Stresa, dal quale parte la funicolare che porta in quota, rendono veramente particolare questa località sciistica che sa pertanto regalare, oltre ad una bella giornata sulle piste da sci, anche interessanti possibilità di visita e relax.
Attività invernali al MottaroneLa stazione sciistica è raggiungibile sia in auto sia attraverso una funivia che da Stresa conduce fino alla vetta del monte omonimo.
Il comprensorio offre 21 chilometri di piste per lo
sci alpino e lo
snowboard che hanno diversi livelli di difficoltà, in grado pertanto di soddisfare ogni tipo di esigenza, accontentando lo sciatore esperto che può cimentarsi sulle nere o il principiante che vuole provare l'ebbrezza dello sci in tutta tranquillità e godendo dei magnifici panorami che il comprensorio sa offrire.
La stazione comprende diversi impianti di risalita e vanta di un buon impianto di innevamento programmato in grado di coprire diversi chilometri di piste.
Vengono inoltre organizzati corsi speciali per i bambini che vogliono imparare a sciare così come, sempre per i più piccoli ma non solo, vengono organizzate passeggiate didattiche con le
ciaspole con le guide locali che sapranno illustrare le bellezze e le particolarità del luogo.
Tempo libero e svagoChi vuole può dormire in quota usufruendo di uno degli
alberghi o residence presenti nelle vicinanze delle piste, oppure può scegliere
Stresa o una delle altre località vicine sul Lago Maggiore, abbinando pertanto all'attività sportiva sulla neve anche la visita ai molti luoghi interessanti della zona.
Infatti il Lago Maggiore, anche nei mesi invernali, offre un clima mite ideale per scoprire le bellezze storiche ed architettoni della zona, come ad esempio le splendide
isole Borromee, bel visibili dal Mottarone.
Anche il vicno Lago d'Orta merita senz'altro una visita, facendo un viaggio in una delle perle dell'area dei grandi laghi piemontesi.
Lungo le sponde dei laghi sono presenti
musei,
palazzi storici,
ristoranti,
locali,
discoteche, in modo da garantire al turista un'offerta completa per la sua vacanza.
Estate al MottaroneNei mesi estivi la località del Mottarone ed i vicini laghi offorno una gran quantità di possibilità, a cominciare dalle rive del lago su cui sono presenti spiagge con la possibilità di balneare o praticare
sport acquatici come la vela, il windsurf, il canottaggio, la pesca sportiva.
Salendo di quota si può godere del fresco offerto dai boschi e dai pascoli durante piacevoli
escursioni a piedi o con la
mountain bike, per la quale c'è anche la possibilità di sfruttare la funivia Stresa- Mottarone per poi scendere sulle piste da discesa o sui vari sentieri consentiti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.