Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Il comprensorio sciistico della Via Lattea è un vasto complesso che comprende le località del Sestriere, Sauze d'Oulx, Cesana Torinese, San Sicario, Claviere, Monginevro ed offre agli appassionati di sci più di 300km di piste di ogni livello, servite da oltre 40 impianti di risalita.
Il territorio sciabile è davvero vasto e occupa un'ampia porzione dell'alta Valle di Susa, con una varietà di versanti che permette, in ogni stagione, di sciare con neve sempre in ottime condizioni.
Principianti come sciatori esperti, bambini e famiglie ed accaniti snowboarder trovano quindi nella Via Lattea la propria pista ideale, potendo decidere, in base ai propri gusti ed esigenze, quale località scegliere come "campo base".
Alcuni dei tracciati, come ad esempio la pista Kandahar di Sestriere, sono passati alla storia in quanto sede di gare olimpiche o di coppa del mondo, ma anche quelle più defilate e meno note sanno regalare meozioni in un incantevole ambiente.
Nei mesi estivi invece le piste da sci ed alcuni degli impianti di risalita cambiano veste e si trasformano in bike park di fama nazionale ed internazionale, sede anche questi di gare di alto livello ma adatti anche agli appassionati di discesa che amano divertirsi su tracciati ben curati.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.