Crissolo è l’ultimo comune dell’alta
Valle Po, situato in una zona di rara bellezza ai piedi del
Monviso.
Da piccolo insediamento è dapprima cresciuto in quanto punto di partenza per l’avvicinamento alle grandi vie alpinistiche della zona, per poi divenire località di villeggiatura e stazione sciistica.
La località, frequentata sia in inverno che in estate, offre numerose possibilità al turista e permette di sciare ai piedi della più alta montagna delle Alpi Occidentali, sempre ben visibile dalle piste da sci sovrastate dalla sua tipica forma a piramide.
Attività invernaliDal centro del paese una seggiovia trasporta gli appassionati di
sci alpino in quota, dove gli skilift danno accesso ad alcune piste di varia difficoltà e molto panoramiche, in ambiente aperto e soleggiato.
Negli ultimi anni anche gli appassionati di neve fresca hanno iniziato a frequentare regolarmente il comprensorio di Crissolo per percorrere, con lo
snowboard o gli sci, gli ampi settori con
neve fresca.
A
Pian della Regina, località posta a pochi chilometri dal paese, viene inoltre battuto un anello per lo sci di fondo.
Da Crissolo, così come dalle vicine località di
Ostana,
Oncino,
Pian della Regina, prendono il via numerosi itinerari di
sci alpinismo (Monte Briccas, Viso Mozzo, Sea Bianca, Punta Rasciassa, Testa del Cervetto, ad esempio), percorribili anche con le
ciaspole, che sanno accontentare il tranquillo sci escursionista così come l’amante dello sci ripido che, proprio nei canali che scendono dal gruppo del Monviso, troverà un terreno su cui mettere alla prova le proprie capacità.
L’
alpinismo invernale così come le
cascate di ghiaccio permettono a coloro che amano la dimensione verticale di cimentarsi in ascese tecniche e panoramiche.
Tempo libero e svagoL’alta Valle Po ha conservato negli anni un ambiente naturale piuttosto integro, così come le sue borgate fanno mostra di un’
antica architettura di montagna dove la pietra, estratta dalle vicine cave, è l’elemento principale; una visita ai boschi ed agli insediamenti che sorgono nei pressi di Crissolo sanno soddisfare gli amanti di questo tipo di ambiente.
EstateNei mesi estivi Crissolo è luogo di partenza per belle
passeggiate ed escursioni più impegnative, utilizzando anche la seggiovia che resta aperta nel mese di agosto e che permette di portarsi in quota.
A breve distanzia si trova il
Pian de Re, antica torbiera e luogo ove sorge il
fiume Po, dal quale partono le principali escursioni e
vie alpinistiche della zona.
Inoltre per gli amanti delle scalate con la
bici da corsa è possibile, partendo da Paesana ed acquistando una scheda elettronica, cronometrare le proprie prestazioni nell'ascesa sulla lunga militare asfaltata che porta a Crissolo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.