Sansicario, frazione di Cesana Torinese in alta
Valle di Susa, è una località con un’ottima posizione soleggiata e fa parte del più ampio comprensorio della
Via Lattea con cui è ottimamente collegata.
Il piccolo abitato, già sede delle gare di bob e slittino durante le Olimpiadi invernali del 2006, offre una magnifica vista sul Monte Chaberton e sulle vette circostanti.
La sua nascita come centro sciistico risale agli inizi degli anni ’70 e, grazie all’impegno dei valligiani, si presenta come un elegante e moderno polo turistico costituito in prevalenza da piccole case che creano un effetto d’insieme molto piacevole.
Attività invernali a SansicarioLa sua particolare posizione geografica consente innumerevoli discese su bei pendii adatti sia agli sciatori più esperti, che possono salire sino a 2700 metri di quota del
Monte Fraiteve, sia a chi si vuole avvicinare per la prima volta al mondo dello sci e può approfittare di piste facili con un’ottima esposizione al sole.
Le piste per lo
sci alpino e lo
snowboard si snodano prevalentemente nei bei boschi di abete e larice e sono collegate a monte a Sestriere ed a Sauze d'Oulx.
Tra di esse vi è la famosa pista “21”, nota per le sue elevate pendenze, cambi di direzione, curve, che la rendono la favorita da quanti amano i percorsi impegnativi.
Gli amanti del
freestyle e delle evoluzioni sulla tavola e sugli sci hanno a Sansicario un ampio
snowpark a disposizione, con salti, rail, area jib.
Per i bambini il comprensorio dispone di un nuovissimo
Fun Park formato da un comodo tappeto per la risalita e da strutture gonfiabili, dove essi possono divertirsi in tutta sicurezza.
Gli appassionati di
sci nordico trovano a Sansicario diversi chilometri di piste ben battute e di varia difficoltà, adatte al principiante così come all'atleta che si vuole allenare su percorsi più impegnativi.
I boschi di Sansicario, così come gli ampi prati soleggiati, sono un ottimo terreno per le passeggiate con le
ciaspole godendo della bella vista sulle montagne della vallata.
Tempo libero e svagoRistoranti e baite sulle piste possono offrire un piacevole ristoro durante la giornata sugli sci, così come nelle limpide serate invernali sono raggiungibili a piedi o con le motoslitte, in gruppi organizzati, per delle cene in quota dove assaggiare le prelibatezze locali.
La vicina Cesana Torinese così come il Sestriere anch’esso poco distante offrono al turista tutte le possibilità di svago che possono rendere più lieto il suo soggiorno, con negozi, discoteche e ristoranti adatti a tutti i gusti.
Estate a SansicarioNel periodo estivo le piste da sci si trasformano in prati e pascoli dove ammirare, con piacevoli
passeggiate, le belle fioriture che caratterizzano questo versante.
Le vicine Valle Thuras e Valle Argentera offrono inoltre molte possibilità per effettuare lunghe escursioni a piedi o vere e proprie salite alpinistiche.
Anche gli amanti della
mountain bike possono fare di Sansicario il punto di partenza per interessanti gite sulle strade forestali e militari della zona.
Infine
tennis,
equitazione,
golf nella vicina Sestriere, sono un esempio delle altre attitivtà che l'estate a Sansicario permette di praticare in un bell'ambiente di montagna.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.