Santa Cristina Valgardena è una località sita nella splendida cornice della Val Gardena, circondata da cime suggestive che si tingono di rosa nelle prime ore del mattino, regalando panorami spettacolari ai visitatori.
L'abitato, con le sue viuzze, le antiche case di montagna e l'atmosfera che sa creare, è uno dei più romantici della zona, luogo ideale per gli appassionati di sport invernali ed estivi a contatto con la natura.
Attività invernali a Santa CristinaLa
Ski Area di Santa Cristina fa parte del
Comprensorio Sciistico della Valgardena ed è toccata dal circuito
Sellaronda.
Dal paese partono una seggiovia ed una funivia che portando in quota danno accesso a belle piste da sci; ma gli appassionati di
sci alpino, grazie ai collegamenti con le piste dell'Alpe di Siusi e di Selva, possono divertirsi su oltre 170 chilometri di piste ben battute ed innevate, grazie anche ad un moderno sistema di innevamento artificiale, con numerosi tracciati ideali per i principianti ed i meno esperti anche se non mancano percorsi di sicuro impegno che sapranno mettere a dura prova le doti sciistiche dei più bravi.
Gli appassionati di
snowboard possono accedere, tramite i collegamenti garantiti dalla fitta rete di impianti, allo
snowpark del comprensorio, ricco di strutture di vario genere ed ogni anno arricchito con nuovi salti e rail, in modo da renderlo sempre nuovo e divertente.
Ma la vera attrattiva di Santa Caterina sono le piste per lo
sci di fondo, che si snodano per l'intero comprensorio della Val Gardena per 135 chilomentri, dei quali 37 solo a Santa Caterina, con anelli di vario tipo e difficoltà, dando la possibilità all'appassionato di sci nordico di esplorare buona parte della Val Gardena con gli sci ai piedi.
La bellezza della natura, le poderose montagne ricche di canali, forcelle e ampi pendii innevati sono il terreno ideale per passeggiate con le
ciaspole o per gite di
scialpinismo, come la salita al
Piz Uridl oppure alla
Odla di Valdussa.
Tempo libero e svago a Santa CaterinaIl
borgo antico, l'atmosfera di montagna ed i paesaggi incantevoli fanno di Santa Caterina il luogo ideale per la pratica di attività all'aria aperta unite a relax e svago: a questo concorrono le valide strutture ricettive, con
alberghi sempre rinnovati che però sanno mantenere la promessa di una vacanza in tipico stile dolomitico,
ristoranti e locande dove immergersi nei sapori e nei profumi della tradizione gastronomica locale, pub,
centri benessere e molto altro.
Estate a Santa CaterinaNei mesi estivi l'area di Santa Caterina, così come l'intera Val Gardena, si presentano come il contesto in cui dedicarsi a lunghi e impegnativi giri in
mountainbike così come a tranquille passeggiate in bicicletta per tutta la famiglia, oppure si può decidere di indossare gli scarponi da
trekking ed intraprendere le escursioni al cospetto dei "Monti Pallidi".
Non mancano campi da
golf, maneggi, laghetti per la
pesca sportiva e
baite e rifugi raggiungibili in funivia dove prendere il sole degustando le prelibatezze locali.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.