Courmayeur è una delle più rinomate località di montagna dell'intero arco alpino ed attira a sè ogni anno moltissimi turisti in cerca di un luogo esclusivo dove trascorrere le proprie vacanze.
Situato ai piedi del
Monte Bianco ad una quota di 1.200m circa, il paese e le borgate circostanti sono incastonati in un ambiente alpino di rara bellezza formato da valli, praterie, ghiacciai, pareti scoscese e dolci pendii.
Come è facile intuire questa elengante località offre moltissime possibilità per praticare le più svariate attività estive ed invernali, nonché è in grado di offrire al turista tutti i servizi e le comodità che si possano immaginare, senza tuttavia far venire meno l'atmosfera del tipico paese di montagna.
Attività invernali a CourmayeurLa neve è la vera protagonista a Courmayeur, che diventa il terreno di gioco ideale per tutti gli sport invernali: sci, snowboard, passeggiate con le racchette da neve, scialpinismo, fun park, cascate di ghiaccio, golf sulla neve, sleddog, pattinaggio, hockey, curling.
Il comprensorio per lo
sci alpino e lo
snowboard è veramente vasto e, con un unico skipass, si ha accesso a tutti gli impianti ed alle funivie "Montebianco", attraverso i quali si possono far scivolare le lamine su tantissimi chilometri di piste battute.
Le piste sono di varia difficoltà e lo sciatore agli inizi ha veramente tanti chilomentri di neve battuta per divertirsi, così come l'esperto può cimentarsi su tecnici tracciati come la "Diretta" e la "Rocce bianche".
Per gli amanti del
freeride Courmayeur costituisce un vero e proprio paradiso della neve fresca, con tantissimi pendii immacolati da solcare con la propria tavola o con gli sci, magari avvalendosi del consiglio e del supporto dei maestri di sci o delle guide alpine locali.
A titolo di esempio si ricordano i bei canali dello Chécrouit, i canali di Vesse, dell’Arp Vieille, della Cresta Youla e di Dolonne, vera mecca per i freeriders di tutto il mondo.
Tra una sciata e l'altra i vari
ristoranti e rifugi in quota, accessibili anche per chi non scia grazie a comode funivie, sono il luogo ideale dove trascorrere un po' di tempo in tutto relax ammirando i maestosi panorami che solo una montagna come il Monte Bianco sa regalare.
Per gli amanti dello
sci nordico la vicina ed incantevole
Val Ferret permette di percorrere diversi anelli battuti di 3, 5, 10, 15 e 20km, i quali penetrano nel cuore della valle ai piedi delle Grand Jorasses, in un ambiente di montagna integro e lontano da caos e affollamento.
Tempo libero e svago a CourmayeurCourmayeur è sci e neve, ma è anche svago e divertimento. Il suo elegante
centro cittadino è ricco di negozi, caffetterie, creperie, bar, locali, dove passeggiare e rilassarsi in attesa dell'aperitivo serale, appuntamento immancabile per i turisti che hanno scelto questa località.
Ma anche discoteche e pub permettono di trascorrere delle belle serate, soprattutto per i più giovani, dopo una cena in uno dei ristoranti della zona dove degustare le prelibatezze locali della tipica cucina di montagna.
Inoltre, le vicine
terme di Pré-Saint-Didier sono l'ideale per quanti vogliano prendersi cura del copro rilassandosi e trascorrento una tranquilla giornata facendosi coccolare tra acque termali e piacevoli trattamenti.
Estate a CourmayeurAnche nei mesi estivi questa località è meta di numerosi turisti, i quali scelgono Courmayeur sia per trascorrere qualche giornata di riposo in un ambiente alpino unico per la sua bellezza e per la sua esclusività, sia per praticare una delle tante attività possibili.
Mountainbike in Val Ferret per salire al Rifugio Bertone oppure per discese lunghissime con vista sul Monte Bianco sfruttando gli impianti di risalita, oppure piacevoli
passeggiate o lunghe
escursioni in quota,
ascensioni alpinistiche ripercorrendo i passi dei più celebri alpinisti che qui si sono cimentati in imprese passate alla storia: la scelta è ampia ed accontenta tutti gli appassionati di montagna.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.