Pila è una delle località turistiche e sciistiche più rinomate della
Valle d'Aosta, facilmente accessibile da
Aosta grazie ad una telecabina che, sia nei mesi estivi che in quelli invernali, porta turisti, sportivi e villeggianti comodamente in quota.
Ampi plateau, boschi di conifere e piccole valli fanno da cornice ad uno dei comprensori sciistici più ampi della zona, con una impareggiabile viste su molte delle principali vette della valdostane.
Attività invernali a PilaIl comprensorio per lo
sci alpino gode di ben settanta chilometri di piste da sci che si snodano lungo i versanti della conca verde, permettendo agli amanti dello sci alpino di inanellare curve al cospetto del Monte Bianco e del Monte Rosa.
Le piste sono di varia difficoltà, adatte a sciatori di ogni livello ma con bei tracciati veloci che sanno accontentare soprattutto i più esperti, anche se non mancano
baby park per i più piccini e per i principianti che muovono i primi passi sugli sci, così come belle aree specifiche dove praticare il
fuoripista in neve fresca che, nei giorni successivi una nevicata, non vengono battute.
Per gli skier e snowboarder amanti del
freestyle Pila mette a disposizione l'
Areaeffe: un settore che vanta 700m di sviluppo, in cui ad un'area dedicata allo slopestyle se ne affianca una caratterizzata da un gran numero di rail e strutture fisse in acciaio. Questo
snowpark attira ogni stagione rider da tutta europa, che possono qui divertirsi sulle strutture sempre perfettamente curate e mantenute da shaper esperti.
Non mancano baite sulle piste dove scaldarsi e consumare un buon pasto caldo, così come aree solarium e relax, settori dedicati ai più piccini che possono divertirsi con bob e slittini, oppure pattinare su ghiaccio.
Tempo libero e svago a PilaDopo una giornata sulla neve il turista può passeggiare per il centro commerciale della località dove troverà
negozi di abbigliamento, sport, souvenir, alimentari, oppure rilassarsi in un
centro benessere o una spa presenti in molti degli alberghi della zona; non mancano inoltre
bar,
ristoranti,
caffè, dove scambiare qualche parola in compagnia assaggiando la tipica cucina valdostana.
La vicinanza di
Aosta, raggiungibile in pochi km di automobile la sera e con la telecabina durante il giorno, permette a tutti di scoprire le bellezze storiche ed artistiche del capoluogo, che merita senza dubbio una visita.
Estate a PilaNei mesi estivi gli impianti di Pila restano aperti, consentendo ai turisti di salire comodamente in quota per una piacevole passeggiata o semplicemente per godere dei panorami e dell'aria fresca che qui si respira.
Ma la vera vocazione della località è la
mountainbike, con uno dei bikepark più importanti di Italia, già sede di gare di Coppa del Mondo e del Campionato nazionale di
downhill.
I tracciati sono vari, molto belli ed in grado di far divertire per più giorni anche il più esperto discesista.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.