Valtournenche è un comune della
Valle d’Aosta, sito a 1500m nell’omonima valle al confine con la Svizzera, ai piedi dello splendido
Monte Cervino.
E' una località di antiche origini che può vantare una solida tradizione alpina, caratterizzata da ampi prati che nei mesi estivi si colorano di mille sfumature grazie alle belle fioriture e bellissimi boschi di conifere.
Grazie al facile accesso che offre alle vie di salita al Cervino ed alle altre vette circostanti, Valtournenche ha iniziato ad essere frequentato dapprima in quanto luogo di partenza per interessanti salite alpinistiche, per poi divenire una rinomata località turistica e sciistica in seguito alla creazione del vasto comprensorio di cui fa parte, assieme alla vicina stazione di Cervinia.
Attività invernali a ValtournencheValtournenche è una stazione sciistica ideale per gli amanti dello
sci alpino, con belle piste di media difficoltà ma con diversi tracciati più semplici ideali per quanti sono all'inizio e per le famiglie.
Tuttavia, grazie al collegamento con le piste di Cervinia, garantisce l'accesso ad un più vasto comprensorio che è in grado senza dubbio di accontentare gli sciatori di ogni livello.
Anche gli amanti del
fuoripista e delle curve in neve fresca hanno qui la possibilità di divertirsi negli incantevoli boschi di conifere che costituiscono pertanto un ideale terreno di gioco per sciatori e snowboarder.
Valtournenche è una località molto apprezzata anche da coloro che praticano lo
sci nordico, per il quale, in località Champlève, si trova un anello di circa 4 Km. La pista di fondo di Maen, inoltre, si snoda per 6,5 chilometri su un bel percorso battuto.
Gli alpeggi, i boschi, le radure e le strade forestali nei mesi invernali si trasformano in tracciati perfetti per essere percorsi con le
ciaspole, alla scoperta del territorio e della sua fauna non infrequente da avvistare.
Infine scialpinismo, cascate di ghiaccio, pattinaggio, sono molte le attività che si possono praticare in inverno a Valtournenche.
Tempo libero e svago a ValtournencheLa località, molto apprezzata dai turisti durante tutto l'arco dell'anno, gode di un ottimo panorama di tipo gastronomico che trova le sue radici nel folklore locale sempre in linea con la tradizione montana: gustosi piatti da assaporare nei diversi
ristoranti del paese, che non manca di attrattive di natura ludica, dagli
alberghi, ai
pub, alle
discoteche.
Per coloro che alla vacanza sportiva vogliono associare la scoperta della storia e delle particolarità del territorio, Valtournenche gode della presenza di un centro storico molto bello e di famose sculture naturali, la
“Gouffres des Busserailles”, una profonda grotta molto apprezzata dagli speleologi all'ingresso della quale sono osservabili le tre
Marmitte dei Giganti, dei solchi scavati nei secoli dalle acque del torrente Marmore.
Estate a ValtournencheNei mesi estivi questa bella località è meta di quanti vogliano abbinare al relax una vacanza attiva ed all'insegna dello sport. Per il turista vi sono decine di chilometri di
sentieri segnati che permettono di scoprire le bellezze della valle, così come numerose strade forestali che si prestano ad essere percorse con la
mountainbike; gli amanti della versione più adrenalinica di questa disciplina hanno a disposizione, nella vicina Cervina, un interessante
bikepark ricco di bei tracciati naturali e preparati con salti, sponde e passerelle.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.