Comelico Superiore è una località delle
Dolomiti venete, vicinissima al confine con Austria e con l’Alto Adige, nota meta turistica sia invernale che estiva grazie alla presenza di un buon comprensorio sciistico presso la borgata di Padola ma anche del vicinissimo centro termale di Val Grande, le
“Terme delle Dolomiti” con acque termali solforose.
Attività invernali a Comelico SuperioreLa
Ski Area della Val Comelico ha il suo centro presso la borgata di
Padola, nel comune di Comelico Superiore. Le piste per lo
sci alpino, servite da una comoda e veloce seggiovia quadriposto che conduce al
Col d'la Tenda, sono di varia difficoltà, adatte sia agli sciatori più esperti che ai principianti, per i quali è inoltre presente un apposito campo scuola.
Recentemente è stata intrapresa l'attivazione di un
collegamento tra Padola – Valgrande - Passo Monte Croce - Sesto, unendo così in un unico comprensorio le piste delle Dolomiti del Comelico con quelle di Sesto, in Alta Pusteria, facendo sì che anche la ski area di Comelico sia entrata a far parte del grande comprensorio
Dolomiti Superski; grazie a questi nuovi collegamenti sono altresì possibili tour con sci ai piedi che toccano diverse vallate e che si snodano per decine e decine di chilometri.
Lo
sci nordico rappresenta il fiore all'occhiello di Comelico Superiore, con
oltre 30 chilometri di piste che partono da Padola e si sviluppano in direzione Valgrande e Selvapiana, cui si aggiungono altri tracciati che conducono al passo Monte Croce e verso le Dolomiti di Sesto.
Le piste, suddivise tra anelli e percorsi turistici, sono battute per la tecnica classica e lo skating e godono sempre di buon innevamento; è infine presente un anello illuminato che permette la pratica dello
sci in notturna.
Nei mesi invernali però sono molte altre le possibilità che Comelico offre al turista ed allo sportivo:
sleddog, escursionismo con le
ciaspole, salendo per esempio al Col Rosson (2.300 metri circa),
scialpinismo,
pattinaggio su ghiaccio oppure semplice
relax al sole presso un rifugio in quota.
Tempo libero e svago a Comelico SuperioreIn Val Grande sono presenti degli
stabilimenti termali ideali per rilassarsi dopo una giornata sulla neve, così come merita una visita il
"Museo della Cultura Alpina Ladina del Comelico" presso la borgata di Padola.
Sono molti inoltre i palazzi e le case storiche degne di interesse, come ad esempio l’antica
Casa Gera di Candide, palazzo probabilmente costruito negli anni 1100 – 1200, oppure il
palazzo Monti-Giacobbi, sempre presso la medesima borgata.
L'offerta turistica è varia, con alberghi di vario tipo, b&b, agriturismo, campeggi, ristoranti e bar.
Estate a Comelico SuperioreNei mesi estivi Comelico e la sua valle sono un luogo perfetto per gli amanti della montagna: passeggiate e
trekking alla scoperta del territorio, utilizzando ad esempio i diversi percorsi segnalati tra cui il
Sentiero Geologico del Col Quaterna e quello del
Monte Cavallino, gite in
mountainbike, passeggiate a
cavallo,
vie ferrate,
pesca sportiva o ancora
golf al passo Monte Croce.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.