Enego è un ridente paese dell'
Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, sito ai piedi del Monte Ortigara che fu, durante la Prima guerra mondiale, sede della celebre Battaglia di Ortigara. La località, grazie alla conformazione dei luoghi ed alla presenza della Piana di Marcesina, si presta in modo particolare alla pratica dello
sci nordico durante la stagione fredda e, in generale, degli sport all'aria aperta durante tutti i mesi dell'anno.
Attività invernali a EnegoEnego attira ogni inverno numerosi appassionati di
sci di fondo grazie agli
oltre 100 chilometri di piste battute che si snodano sulle piane e sulle alture circostanti, offrendo al turista uno dei comprensori più vasti ed interessanti per lo sci nordico che, facendo inoltre parte del più vasto
comprensorio Asiago Nordic Ski, è in grado di regalare al turista innumerevoli percorsi di ogni tipo, adatti sia ai bambini ed ai principianti che agli agonisti che cercano tracciati tecnici ed impegnativi su cui allenarsi.
Anche gli appassionati di
sci alpino, a pochi chilometri da Enego, trovano la
stazione sciistica di Valmaron che offre alcune belle piste da sci in un contesto molto bello ed ideale per famiglie ma che è in grado di fare divertire anche i più bravi.
Tempo libero e svago a EnegoRifugi, alberghi, ristoranti e trattorie: Enego è in grado di offrire al turista valide strutture in un contesto ambientale molto bello lontano dai centri di turismo di massa.
Non manca la possibilità di compiere visite di carattere storico e culturale, grazie alle numerose testimonianze dei passati conflitti bellici sparse sull'Altopiano dei Sette Comuni.
Estate a EnegoMountainbike, escursionismo o semplice relax, Enego è il punto di partenza per belle gite alla scoperta del territorio così come di una vacanza con la famiglia all'insegna della quiete e del riposo all'aria aperta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.