La
Lessinia è un'area geografica delle prealpi vicentine, situata tra le province di Vicenza, Verona e Trento. Il territorio su cui si è estende è di grande pregio naturalistico e paesaggistico e fa parte, in buona misura, del
Parco naturale della Lessinia.
Durante tutti i mesi dell'anno la Lessinia è meta frequentata da molti appassionati di sport all'aria aperta che scelgono questi bellissimi luoghi per la pratica delle proprie attività, siano esse sci, mountainbike, birdwatching o semplici passeggiate.
Attività invernali a Lessinia-Malga San GiorgioNei mesi invernali la
Malga San Giorgio è il fulcro delle attività che si possono svolgere in Alta Lessinia: è presente un piccolo comprensorio per lo
sci alpino, con alcune piste di varia difficoltà che si snodano ai piedi del
Gruppo del Carega, in ambiente suggestivo e molto tranquillo, ideale per quanti amino sciare in tranquillità lontano dalle località più affollate.
Sempre presso le piste di Malga San Giorgio è presente anche, espressamente pensato per i più piccini, un
parco giochi, cui si affianca una
pista per slittini.
Sempre da Malga San Giorgio, oppure in alternativa da Bosco di Selva, partono le piste per lo
sci nordico che si inoltrano nell'
Altalessinia, uno dei comprensori per lo sci di fondo più interessanti delle prealpi venete e che attira ogni inverno moltissimi sportivi: sono presenti tracciati agonistici omologati per competizioni anche di alto livello, così come tracciati per principianti oppure percorsi battuti di maggior sviluppo chilometrico e dalla vocazione maggiormente escursionistica come la
Translessinia che, con i suoi 14 chilometri, permette di esplorare al meglio il territorio.
Tempo libero e svago a Lessinia-Malga San GiorgioL'area della Lessinia, in particolare quella di
Malga San Giorgio e del comune di
Bosco Chiesanuova, offrono al turista diverse opportunità di soggiorno, con
rifugi ed
alberghi in tipico stile montano dove immergersi nell'atmosfera semplice ma molto piacevole di questi luoghi.
Per chi volesse approfondire conoscenza e storia locali si consiglia una visita al
Museo Etnografico di Bosco Chiesanuova, presso il quale è visibile anche l'antica ghiacciaia.
Estate a Lessinia-Malga San GiorgioNei mesi estivi l'area della Lessinia è frequentata da moltissimi amanti degli sport all'aria aperta, grazie ad una importante rete di
percorsi escursionistici di varia lunghezza e difficoltà che portano alla scoperta del
Parco naturale della Lessinia.
La
mountainbike, soprattutto negli ultimi anni, attira numerosi appassionati in questo territorio che si presta in maniera particolare alla pratica della disciplina, per la quale vengono organizzate ben due competizioni, la
Lessinia Bike e la
Lessinia Legend, i cui tracciati possono però essere ripercorsi, oltre agli altri numerosi itinerari della zona, anche in periodi diversi da quelli di svolgimento delle gare.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.