Malga Ciapela, villaggio che fa parte del comune di
Rocca Pietore, sorge sulle
Dolomiti bellunesi ai piedi del
Passo Fedaia e può essere considerata una vera e propria porta d'accesso alla celebre e spettacolare
Marmolada, grazie alle moderne funivie che dal paese conducono i turisti ai
3.265 metri di quota di
Punta Rocca, un vero e proprio balcone sulle Dolomiti, accessibile a tutti, in grado di regalare uno dei panorami più suggestivi e spettacolari dell'intero arco alpino.
Sia in estate che in inverno la bellezza dei luoghi e le molteplici possibilità di praticare diverse attività all'aria aperta fanno di Malga Ciapela un centro turistico molto apprezzato e frequentato.
Attività invernali a Malga CiapelaMalga Ciapela è il luogo ideale per tutti gli appassionati di
sci alpino e
snowboard, con diversi chilometri di piste battute e ben innevate che si snodano tra il paese dove è presente la partenza della funivia, il
Passo Fedaia ed
Arabba, località con la quale è collegata tramite impianti. La
Ski Area Marmolada, di cui fa parte Malga Ciapela, è inserita nel più vasto
Comprensorio DolomitiSuperski e permette di inserirsi, sci ai piedi, nel circuito
Sellaronda così come nello
Skitour della Grande Guerra.
Le piste sono di varia difficoltà, con percorsi più ampi e facili ideali per i principianti oppure con tracciati più impegnativi per tecnicità e lunghezza. Si può inoltre scegliere se sciare sulle ampie piste del ghiacciaio oppure su quelle che si snodano tra vallette e boschi nei pressi del paese.
Da segnalare la famosa quanto spettacolare ed emozionante
Pista Bellunese, che da Punta Rocca, dopo avere ammirato il panorama dalla terrazza panoramica a quasi 3.300 metri di quota, conduce in paese, dopo circa
12 chilometri di emozionante discesa.
Gli appassionati di
sci nordico hanno a disposizione 15 chilometri di piste battute di varia difficoltà, tra le quali un tracciato omologato per competizioni agonistiche.
Il gruppo della Marmolada, con le sue valli, i canali ed il ghiacciaio, è da lungo tempo meta di appassionati di
scialpinismo che ne risalgono i pendii, spesso impegnativi, per godere dei maestosi panorami offerti dalle vette. Da segnalare la complessa quanto di soddisfazione salita a Punta Penia, la quale è in grado di regalare emozioni anche agli scialpinisti più esperti.
Tempo libero e svago a Malga CiapelaMalga Ciapela offre
valide strutture ricettive in grado di soddisfare ogni tipo di turista grazie alla presenza di diversi alberghi, rifugi, ristoranti, negozi e centri benessere.
Le bellezze dei luoghi fanno sì che anche coloro che non sono appassionati di sci non resistano alla tentazione di utilizzare la funivia per raggiungere il rifugio e la
terrazza panoramica di Punta Rocca che, grazie all'assenza di barriere architettoniche, consente a chiunque di godere della vista mozzafiato che da lì si apre su tutte le Dolomiti.
Estate a Malga CiapelaNei mesi estivi la presenza del ghiacciaio e dei canali che solcano i fianchi della Marmolada attirano numerosi appassionati di
alpinismo che si cimentano in ascese più o meno impegnative.
La bellezza dei luoghi, il suggestivo
lago di Fedaia che sorge sull'omonimo passo, le
strade militari ed i
sentieri che si snodano tra boschi, praterie e pendii aperti in alta quota, si rivelano il terreno ideale per l'
escursionismo e la
mountainbike, così come per del semplice
relax.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.