Presso l'altopiano che sovrasta la celebre località di
Recoaro Terme ha sede l'interessante stazione sciistica di
Recoaro Mille, meta di numerosi turisti e sportivi che nei mesi invernali si recano sui bei pendii del
Monte Falcone per trascorrere una piacevole giornata sulla neve, abbinata ai trattamenti di cui si può usufruire negli stabilimenti termali e nei centri benessere più a valle.
Attività invernali a Recoaro MilleLe Piccole Dolomiti fanno da cornice ad un modesto comprensorio che però è in grado di fare divertire tutti gli appassionati di
sci alpino, offrendo, a 10 minuti di cabinovia da Recoaro Terme, alcune interessanti piste battute, con spazi adibiti a campo scuola per i più piccini ed i meno esperti situati sui dolci pendii della parte più bassa del comprensorio, così come con diversi tracciati di impegno e soddisfazione, come le piste Monte Falcone o Cresta Righi che sono in grado di fare emozionare anche i più esperti.
Gli appassionati di
sci di fondo hanno invece a disposizione, presso il Centro Fondo, ben tre anelli battuti per un totale di oltre 30 chilometri: l'Anello Seebese è di bassa difficoltà, mentre gli altri due, l'Anello Anghebe e Rove sono riservati a fondisti con maggiore esperienza ed allenamento.
Tempo libero e svago a Recoaro MilleLa vicina e rinomata località di
Recoaro Terme è in grado di offrire ogni tipo di sistemazione, mettendo a disposizione del turista tutti i più moderni comfort e servizi come ristoranti, bar, locali, cinema, negozi, centri benessere.
Gli sportivi, dopo una giornata sulle nevi, possono rilassarsi presso i
centri termali dove sottoporsi ai vari trattamenti.
Estate a Recoaro MilleRecoaro offre al turista, anche in estate, la posisbilità di rilassarsi presso le terme così come di praticare diverse ed interessanti
attività sportive all'aperto, come il parapendio, la mountainbike ed il tennis.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.