Le protezioni snowboard sono il miglior accorgimento che i rider possono adottare per tutelarsi dei pericolosi urti provocati dalle brutte cadute.
Quando si parla di paracoccige snowboard ci si riferisce ai pantaloncini tecnici e imbottiti, utili a proteggere la zona coccigea e del femore.
Le ginocchiere snowboard sono una protezione funzionale a tutelare il tratto molto delicato delle articolazioni del ginocchio.
Le tavole da snowboard freestyle sono corte, molto flessibili e piuttosto leggere, caratterizzate da punte bidirezionali, funzionali a consentire una buona mobilità.
Lo snowboard hard è quel settore dello snowboard che consiste nell’affrontare ad alta velocità, con un’attrezzatura specifica, discese in pista tracciando curve perfette.
L’attrezzatura sci di fondo specifica contempla gli sci, i bastoncini e gli appositi scarponcini: vediamo nel dettaglio le caratteristiche rilevanti.
I soft boot sono la tipologia di scarponi da snowboard maggiormente indossata dai praticanti di questo sport sulla neve.
Lo snowboard allmountain è una tipologia di tavola versatile, adatta per ogni terreno e per ogni tipo di impiego sulla neve.
Lo scalda scarponi da sci è un accessorio funzionale ad asciugare le calzature bagnate a seguito di una sciata sulla neve, oppure a preriscaldare gli scarponi prima di sciare.
Gli attacchi rapidi snowboard, anche noti come step-in, rappresentano un veloce sistema di collegamento degli scarponi alla tavola.