Gli
sci allround sono una
categoria di sci funzionale ai percorsi in pista, di ogni livello di difficoltà. Si tratta di una tipologia di attrezzatura
ideale per la maggioranza degli sciatori, siano essi esperti, dalle abilità intermedie o alle prime armi.
Gli sci allround si contraddistinguono per essere decisamente
pratici, comodi e maneggevoli,
conducibili con poco sforzo e funzionali alle
sciate dinamiche, con curve diverse effettuate a una
velocità media. Tale attrezzatura è inoltre
semplice da guidare e
non comporta particolari rischi in caso di errori.
Dal punto di vista strutturale gli sci allround sono costituiti da una
parte centrale piuttosto larga, appositamente pensata per garantire un
maggiore equilibrio e una
migliore stabilità in tutte le condizioni del manto nevoso. In questo senso sono anche utilizzabili occasionalmente per qualche facile impresa fuoripista. I materiali interni impiegati per realizzare questa tipologia di sci non sono eccessivamente rigidi, anzi, la sua struttura interna e portante è piuttosto
morbida e flessibile, appositamente pensata per garantire un
movimento semplice e poco faticoso.
La gamma dei modelli di sci allround si differenzia al suo interno
sulla base del target di riferimento. Nello specifico è possibile individuare tre versioni pensate
ad hoc in relazione alle abilità dello sciatore: l’esperto, lo sciatore intermedio e quello che si sta evolvendo.
Nel complesso gli sci allround sono
particolarmente consigliati per gli sciatori con poca esperienza e per quelli con abilità pratiche di livello intermedio, in quanto la loro conduzione a velocità media non comporta un grande impegno fisico. Inoltre il loro campo di impiego è piuttosto ampio.
Per poter scegliere lo sci allround più idoneo, occorre considerare tre criteri fondamentali, individuabili nell’
altezza (parametro che, tra tutti, in questo caso incide meno), nel
peso e nelle
abilità pratiche dello sciatore, il cui mix si rapporta alla lunghezza in centimetri dello sci.
Solitamente, le case produttrici di attrezzature sciistiche rendono disponibili le proprie tabelle concernenti tali valori, tuttavia è sempre consigliato chiedere il consiglio del personale competente impiegato presso i negozi per non commettere errori di scelta. Per ulteriori informazioni circa i modelli attualmente di tendenza dello sci allround, presenti sul mercato di riferimento, è possibile consultare i siti web delle case produttrici di attrezzature sciistiche, tra cui si ricordano l’Atomic, la Rossignol e la Salomon.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.