Se la Sardegna è famosa soprattutto per il suo mare meraviglioso e per il clima mite in inverno e molto caldo e ventilato in estate, è anche vero che, man mano che ci si spinge verso l'interno, il meteo della regione presenta spesso interessanti "sorprese".
La Sardegna è infatti una regione con importanti gruppi montuosi che, nella stagione fredda, presentano temperature molto basse, con una grande escursione termica tra giorno e notte e precipitazioni consistenti.
Se al di sopra dei 5-600m di quota le nevicate non sono infrequenti, in aree come quella del Gennargentu ed al di sopra dei 1.000m di quota la coltre bianca si presenta spesso consistente e può perdurare al suolo anche fino a primavera inoltrata.