Campo Imperatore, vasto altopiano situato ai piedi del gruppo del
Gran Sasso, al cospetto del più meridionale dei ghiacciai europei, è una rinomata località turistica che, sia in estate che in inverno, attira numerosi turisti, escursionisti e sportivi. Il
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con le sue impervie cime, dolci declivi e praterie che in primavera ed estate si ricoprono di fiori mentre in inverno giacciono sotto la tanto apprezzata coltre bianca, fanno da cornice alle più svariate attività che gli appassionati di montagna possono praticare.
Attività invernali a Campo ImperatoreCampo Imperatore è un vero e proprio paradiso per gli sciatori, in quanto la stazione sciistica che vi ha sede è una delle più moderne ed attrezzate del centro Italia, parte del più vasto
Comprensorio Sciistico Skipass dei Parchi, che raccoglie anche le stazioni di
Campo Felice ed
Ovindoli.
Le piste da
sci alpino, raggiungibili grazie ad una comoda e capiente funivia e servite da due ulteriori seggiovie si snodano per 15 chilometri e sono di varia difficoltà, con diversi tracciati di grande impegno ma anche con percorsi ampi e dolci ideali per principianti.
La stazione di Campo Imperatore attira inoltre ogni inverno diversi appassionati di
fuoripista, grazie alle moltissime discese praticabili in neve fresca ed in grado di regalare forti emozioni a tutti i freerider, tra le quali si segnalano le discese della
Valle Fredda, dei
Tre Valloni o
Lo Schioppatore, con pendenze che toccano i 50°, adatta solo ai più bravi.
Inoltre gli appassionati di
snowboard e di freestyle in generale hanno a disposizione i rails, jumps, fun box e le altre strutture dell'
Imperial Snowpark, sempre ben curato dagli shaper locali.
Infine, per lo
sci nordico vengono battuti sull'intero altopiano di Campo Imperatore ben 60 chilometri di piste per tecnica classica e skating, così come sono presenti numerose possibilità di praticare
fondo-escursionismo, passeggiate con le
ciaspole o impegnative
gite scialpinistiche, coe quelle che conducono al Monte Prena ed al Monte Aquila, ad esempio.
Tempo libero e svago a Campo ImperatoreCampo Imperatore, oltre ad essere un luogo ideale per la pratica degli sport estivi ed invernali, ospita uno dei più importanti
osservatori astronomici europei, il quale merita senza dubbio una visita, approfittando magari di una limpida notte d'inverno.
Presso Campo Imperatore, così come nei vicini paesi, mette a disposizione del turista diverse
strutture ricettive come alberghi di vario livello, agriturismo, B&B, campeggi, ristoranti tipici, pizzerie, bar e pub, in modo da rendere piacevole e lieto il soggiorno del visitatore.
Estate a Campo ImperatoreIl contesto del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga regala agli appassionati di
escursionismo, sia esso a
piedi, a
cavallo oppure in
mountainbike, numerose possibilità: tra le molte vie percorribili si segnala l'anello di 30 chilometri denominato
Ippovia del Gran Sasso, con aree di sosta e ben segnalato.
Le strade che si snodano lungo l'altopiano e nelle vallate circostanti, ben tenute ma mai troppo trafficate, sono molto apprezzate dai
moto-turisti che possono così andare alla scoperta con le due ruote di quello che viene spesso chiamato il Piccolo Tibet.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.